MANDURIA - «Al di là degli equilibri politici nel governo italiano che non cambiano, se la Commissione (europea, ndr) nasce male, come pare stia nascendo, non ha vita lunga ed è un problema». Così il vicepremier Matteo Salvini dal palco di 'Forum in masseria' in corso a Manduria, nella tenuta di Bruno Vespa.
E ha ricordato: «Nel centrodestra in Italia eravamo già su fronti diversi in Europa, come è a sinistra».
«Chiedere alla presidente von der Leyen, che è causa di molti problemi, di risolverli è come insistere con un allenatore scarso sperando che ti porti in Champions. La vedo complicata». Così il vicepremier e ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini parlando della nomina della prossima presidente della Commissione europea, dal palco di 'Forum in masseria'.
«Proprio oggi il cda dell’Enac ha approvato la richiesta di intitolare a Silvio Berlusconi l'aeroporto di Malpensa. E siccome l’ultima parola è del ministro dei Trasporti, penso proprio che il ministro dei Trasporti darà l’ok». «C'è un’iniziativa fatta da ungheresi, austriaci, cechi a cui da oggi hanno aderito gli spagnoli, con interessi anche di olandesi, belgi e portoghesi. Si chiameranno i Patrioti d’Europa ed entro lunedì ci sarà la formalizzazione del tutto. Quindi noi stiamo seriamente prendendo in considerazione la possibilità di fare parte di quello che può essere il terzo gruppo al Parlamento europeo». Così il vicepremier e ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, rispondendo a una domanda sul nuovo gruppo lanciato in Europa dal presidente ungherese Viktor Orban.
Cosa farà il Rassemblement national francese rispetto al gruppo dei Patrioti d’Europa? «Lo decideranno alla chiusura delle urne domenica sera. Io un’impressione ce l’ho, ma non parlo per bocca di altri». Così il vicepremier Matteo Salvini rispondendo a una domanda sui nuovi equilibri europei, dal palco di 'Forum in masserià in corso a Manduria, nella tenuta di Bruno Vespa.
E rispetto alla possibilità che il movimento di Marine Le Pen aderisca ai Patrioti, come suggerito da Vespa, Salvini si è limitato a rispondere: «Io sono alleato e amico di Marine Le Pen da tanti anni e spero di poter avere l’onore di esserlo per ancora tanti anni».
Contro la riforma dell’autonomia differenziata c'è «un’opposizione ideologica» da parte di «certa sinistra e di certe associazioni come Anpi, Arci, Wwf. Ma se togli le firme sono sempre gli stessi. Oggi lo fanno per l'autonomia, domani è contro il ponte sullo Stretto, la Tav, le Olimpiadi, la Tap, il Mose, la flat tax, il premierato. Sono quelli che firmano appelli per professione e promuovono referendum è il bello della democrazia». L’ha detto il vicepremier e leader leghista Matteo Salvini, commentando l'iniziativa del referendum abrogativo sull'Autonomia promosso dalle opposizioni.
IL COMMENTO SU TAJANI
«Ho letto che l’amico Tajani ha definito che il nuovo gruppo dei Patrioti è ininfluente e irrilevante. Io aspetterei metà luglio per verificare chi è irrilevante e chi è rilevante». Così il vicepremier e ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini dal palco di 'Forum in masserià in corso a Manduria, nella tenuta di Bruno Vespa.