Sabato 06 Settembre 2025 | 17:55

Carnevale di Putignano 2024: ecco i 7 bozzetti dei carri

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Pronti a viaggiare nel tempo grazie alla «Farinelite N630». I festeggiamenti si apriranno il 26 dicembre prossimo con il tradizionale appuntamento de «Le Propaggini»

Domenica 22 Ottobre 2023, 16:17

17:40

PUTIGNANO - Carnevale Di Putignano 2024: selezionati i bozzetti dei 7 carri di cartapesta. Tutti pronti a viaggiare nel tempo grazie alla «Farinelite N630».

La magia carnevalesca prodotta dal ritrovamento del misterioso composto «Farinelite N360», simpatica fake news che fa da tema della 630esima edizione dell’evento, inizia a contagiare gli artisti della cartapesta e a delineare quello che sarà il Carnevale del 2024.

Si è chiuso giovedì scorso il bando per la manifestazione di interesse rivolto alle associazioni dei maestri cartapestai per la partecipazione al concorso dei carri del prossimo carnevale. Venerdì 20, il cda della Fondazione Carnevale di Putignano guidato dalla presidente Carmela Curci e il direttore Organizzativo Gianluca Ignazzi, hanno valutato le 10 proposte pervenute e ne hanno selezionate 7, secondo quanto indicato dal bando e dal regolamento in base agli spazi disponibili per la lavorazione nelle Botteghe della Cartapesta.

Cinque i criteri attraverso i quali sono stati valutati gli elaborati, con punteggio assegnato da 1 a 5: conformità dell’opera al tema indicato «Farinelite N630»; impatto scenico, coreografia e costumi; elementi di innovazione apportati; satira e significato allegorico; dimensione e progetto dei movimenti.

Ecco l’elenco delle associazioni ammesse al concorso dei carri del prossimo Carnevale di Putignano con relativi titoli dell’opera.
«Carta… Pestando» con «Questo mondo e l’altro»; «cArteinregola» con «RewAInd!»; «Con le mani« con «ChickPeace Love»; «Carta e Colore» con «Revolution»; «Carta Bianca» con «Retrofuturistico»; «Cartaland» con «Il peso della inGiustizia»; «Chiaro e Tondo» con «Le carillon d’époque».

Fra le novità più significative del concorso dei carri della 630esima edizione del Carnevale di Putignano c’è l’aumento delle risorse complessive assegnate alla realizzazione dei carri allegorici e il ritorno delle premialità economiche, a scalare, fra il 1°, il 2° e il 3° classificato. Inoltre, confermati i cinque premi speciali assegnati dai giurati tecnici, ciascuno per la propria categoria: Satira e allegoria; Aspetti cromatici e uso del colore; Modellazione della cartapesta; Movimenti; Coreografie.

Le date del Carnevale di Putignano 2024 sono: domenica 4 febbraio, ore 15.30; domenica 11 febbraio, ore 11; martedì 13 febbraio, ore 19; sabato 17 febbraio, ore 19.

Ad aprire i festeggiamenti, il tradizionale appuntamento con Le Propaggini il 26 dicembre 2023. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)