BARI - Grande successo per la seconda tappa del progetto di promozione turistica ed enogastronomica all’estero #PortoLaPuglia. Dopo le tre cene da tutto esaurito al Callinair Café Femilie di Brunssum, in Olanda, #PortoLaPuglia si è trasferita a Berlino, in particolare all’officina del gusto Freni e Frizioni che ieri sera è stata invasa dai prodotti nostrani: riso patate e cozze, fave e cicorie, polpette e chi più ne ha più ne metta, piatti cucinati dalle sapienti mani di Donatella Lopez, giornalista e proprietaria di un B&b a Martina Franca, e Laura Leogrande, titolare e chef di una trattoria ad Alberobello, che hanno allietato i palati dei tedeschi con queste classiche specialità pugliesi. Ecco alcuni scatti della serata.
Per la prima volta i berlinesi hanno poi assaggiato la «farinella», una finissima farina di orzo e ceci prodotta a Putignano da un solo mugnaio in tutta Italia, quello di Paolo Campanella che per la prima volta ha varcato i confini locali. Una singolare opportunità di espansione per il prodotto tipico, che ha dato il nome anche alla locale maschera di Carnevale, e che deriva dalla partnership tra #PortoLaPuglia e la Fondazione Carnevale di Putignano. La cena "made in Puglia" sarà ripetuta questa anche questa sera in terra tedesca.