Sabato 06 Settembre 2025 | 12:11

Carpino, posata prima pietra per costruzione elisuperficie Asl

 
Bianca Chiriatti

Reporter:

Bianca Chiriatti

Sarà realizzata in contrada macchia Rotonda, su un terreno concesso in comodato d’uso gratuito dall’amministrazione comunale

Sabato 05 Settembre 2020, 17:30

È stata posata questa mattina dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, la prima pietra dell’elisuperficie che l’Asl Foggia realizzerà a Carpino. Presenti alla cerimonia anche il direttore generale dell’Asl Foggia, Vito Piazzolla, il sindaco Rocco Di Brina e l’assessore regionale al Bilancio, Raffaele Piemontese. L'elisuperficie, finanziata con fondi regionali per 350mila euro, sarà realizzata in contrada macchia Rotonda, su un terreno concesso in comodato d’uso gratuito dall’amministrazione comunale. La piattaforma sarà predisposta anche per l’utilizzo nelle ore notturne attraverso un sistema di radiocontrollo, faro di avvistamento e impianto di illuminazione. «Ogni giorno una pietra alla parete - ha detto Emiliano - per 5 anni ci siamo alzati, tutti i giorni, con un’idea chiara di quello che volevamo fare.

E l’abbiamo realizzata, anche nelle zone più difficili, quelle di cui parliamo oggi, e l’abbiamo realizzata nei luoghi dove apparentemente le cose sono più facili. Una idea l'avevamo chiara, che una rete di elisoccorso efficiente è molto più utile di qualunque altro espediente che non dà lo stesso risultato, specie per mettere in sicurezza in particolare quelle aree dal punto di vista stradale e orografico più complicate». "L'11 settembre - ha annunciato Emiliano - il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, sarà qui proprio sul Gargano, sui Monti Dauni, perché annuncerà un investimento molto rilevante, da 100 milioni di euro, sulla riprogettazione di tutte le strade garganiche in modo tale da poterle finanziare con il Recovery Fund, quella grande e importante operazione che l’Europa ci sta consentendo di fare. Arriveranno in Puglia circa 8 miliardi di euro e una buona parte di questo danaro verrà investita per la viabilità del Gargano».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)