LECCE - Chance in avvio per Castro, che impegna Falcone. Alla mezz'ora annullato il gol di Rafia (fallo di Dorgu su Lucumì). Freuler spreca il vantaggio prima dell'intervallo, negato ancora da Falcone su Castro. Ci provano Dallinga e Miranda, ritorno in campo per Ferguson dopo l'infortunio. La sblocca di testa Orsolini all'85'. Il match finisce 1-0 per il Bologna.
Prima del calcio d’inizio di Bologna-Lecce, la curva rossoblù ha contestato il presidente del Milan, Paolo Scaroni e la Lega Calcio. Le polemiche fanno seguito al rinvio e al tentativo di far disputare il match con il Milan nonostante l’alluvione che non sono andati giù alla tifoseria rossoblù. Tifoseria che ha contestato con cori e striscioni di insulto. «Scaroni e Lega Serie A, fate c....., questa è la realtà», lo striscione esposto. Fischi anche per l'inno della Lega con le squadre schierate e metà campo e cori offensivi.
Bologna batte Lecce 1-0 (0-0).
Bologna (4-2-3-1): Ravaglia, De Silvestri (37' st Posch), Beukema, Lucumi, Miranda, Freuler (37' st Ferguson), Moro (13' st Urbanski), Orsolini, Odgaard (13' st Dallinga), Ndoye, Castro (23' st Fabbian). (1 Skorupski, 23 Bagnolini, 2 Holm, 15 Casale, 16 Corazza, 18 Pobega, 10 Karlsson, 14 Iling-Junior, 30 Dominguez). All.: Italiano.
Lecce (4-2-3-1): Falcone, Guilbert (13' st Pelmard), Gaspar, Baschirotto, Gallo, Ramadani (41' st Rebic), Rafia (30' st Pierret), Dorgu (41' st Sansone), Pierotti, Banda (13' st Coulibaly), Krstovic. (1 Fruchtl, 98 Borbei, 19 Jean, 32 Samooja, 77 Kaba, 27 McJannet, 7 Morente, 10 Oudin). All.: Gotti.
Arbitro: Collu di Cagliari.
Rete: nel st 40' Orsolini.
Angoli: 6-1 per il Bologna.
Recupero: 1' e 3'.
Ammoniti: Urbanski, Pelmard, Ndoye, Gaspar per gioco scorretto.
Spettatori: 26.767.