Mercoledì 10 Settembre 2025 | 12:57

Nel Brindisino scoperto un nido di cicogne: «Tuteleremo il sito»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Parla il Presidente della provincia: «Obiettivo costituire colonia stabile»

Lunedì 15 Luglio 2024, 16:49

BRINDISI -  Un nido di cicogne è stato individuato nel Brindisino durante un’attività di controllo del territorio da parte della Polizia provinciale. Il presidente della provincia, Toni Matarrelli, ha chiesto che possa essere tutelato «particolarmente il sito su cui è presente il nido, affinché la famiglia di cicogne insediata possa riprodursi e ritornare nei prossimi anni e costituire una colonia stabile nel territorio provinciale».

Il nido della cicogna può superare i due metri di diametro ed è costruito, come nel caso del Brindisino su pali elettrici, ma anche su campanili e abitazioni.

«Ogni anno si assiste ad una sola covata di 3-6 uova. La schiusa ha luogo dopo circa un mese e i giovani lasciano il nido dopo circa 8-10 settimane, mentre - viene riferito nella nota della provincia di Brindisi - per cominciare a riprodursi devono aspettare fino ai 4 anni di età». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)