Sabato 06 Settembre 2025 | 22:36

Bari, all'ospedale Di Venere crescono interventi in Urologia

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Oltre trecento le asportazioni endoscopiche di tumori vescicali, a cui vanno aggiunte sessanta procedure di chirurgia maggiore per asportazione di tumori renali e vescicali infiltranti

Venerdì 29 Dicembre 2023, 11:19

BARI - Attività in crescita per la Urologia dell’ospedale Di Venere di Bari. Nel corso del 2023 sono stati 1020 gli interventi eseguiti dalla unità operativa complessa di Urologia, diretta dal dottor Vito Ricapito. È l’ambito oncologico ad aver registrato i numeri più significativi con oltre la metà di tutte le procedure eseguite per il trattamento di patologie neoplastiche: oltre trecento le asportazioni endoscopiche di tumori vescicali, a cui vanno aggiunte sessanta procedure di chirurgia maggiore per asportazione di tumori renali e vescicali infiltranti.

Altrettanto consistente l'attività in urgenza: sono state effettuate oltre 250 operazioni in pazienti giunti in ospedale in stato settico per calcolosi renale ed ureterale. «I numeri sono in crescita - commenta Ricapito - grazie agli sforzi di tutto il personale infermieristico del reparto, degli ambulatori e della sala operatoria, nonchè della disponibilità dell’equipe anestesiologica diretta dal dottor Petrillo. Stiamo acquisendo nuova tecnologia, primo fra tutti il robot chirurgico e un dispositivo laser di ultima generazione che andranno ad incrementare ancora di più l’attività in sala operatoria e quindi a garantire assistenza di maggior qualità ai pazienti».

Da gennaio a dicembre 2023 si è verificato un forte incremento di interventi sulla iperplasia prostatica benigna, ossia un ingrossamento della prostata che provoca grosse difficoltà ad urinare sino alla necessità di dover mettere un catetere. L'Unità operativa di Urologia si distingue anche per l’offerta di prestazioni ambulatoriali che nel 2023 sono state 9804, di cui 2.346 uroflussometrie e 2.058 visite generali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)