GRAVINA – Passione, eleganza, raffinatezza e ritmo: nuova performance di successo in campo artistico. Si chiude domenica 9, con una serata di gala in piazza Benedetto XIII a partire dalle 21, l’ottava edizione di “Gravina in Danza”, il festival internazionale di danza nato da un format di Domenico Ciaccia (ballerino, coreografo e direttore artistico) e Lucia Carulli (insegnante e produttrice dell’evento); un momento prezioso di approfondimento e aggiornamento professionale e un’occasione unica per offrire opportunità lavorative e prestigiose borse di studio ai partecipanti. Cominciato il 1 luglio scorso, protrattosi per nove giorni con una interlocuzione continua tra energia, danza e panorami mozzafiato locali, il festival ha visto allievi da tutto il mondo mettere radici a Gravina e cimentarsi in workshop, stage, contest, showcase e master class con i migliori esponenti della danza internazionale, tra cui ballerini professionisti, coreografi e direttori creativi.
Tra loro, un elenco di esperti di chiara fama: Emanuel Lo, Alessandra Celentano, Raimondo Todaro, Garrison, Carlos Diaz, Antonio Fini, Zacc Milne, Domenico Ciaccia, Ivan Spinella, Andrea Scazzi, Iraida, Jessica Sala, Spedix, Albi Nako, Pia Ciaccia, Beatriz Torres, Lucia Carulli, Jasmine Adriano, Sol Gilgorri, Jerky Jessi, Francesca Cipriani, Foruna Picardi, Francesca Bernabini, Anghela Alò (Creative Director), Carolina Stamerra Grassi (Creative Director). Grazie al loro richiamo, anche quest’anno, infatti, l’evento ha suscitato l’attenzione di giovani talenti, ballerini e scuole di danza provenienti anche dagli Stati Uniti, Russia, Belgio, Spagna, Germania, Malta, Svezia, Inghilterra. Durante la full immersion di danza, i partecipanti hanno potuto spaziare dalla danza classica alla danza moderna, contemporanea, urban, hip hop, commercial,al musical, flamenco, heels. A tutti gli allievi il compito, domani sera, di stupire il pubblico con un multiforme racconto per immagini, esibendosi in uno spettacolo finale zeppo di coreografie, incursioni di danza e stimoli alla creatività appresi durante la summer school.