Martedì 09 Settembre 2025 | 16:37

Progetto Leonardo le persone autistiche impegnate nel recupero dei beni artistici ed architettonici

 
Michele Pacciano

Reporter:

Michele Pacciano

Progetto Leonardo le persone autistiche impegnate nel recupero dei beni artistici ed architettonici

Sabato 01 Maggio 2021, 18:40

04 Aprile 2022, 16:00

Il lavoro è, o dovrebbe essere il più alto mezzo di realizzazione e promozione per ogni essere umano. Lo è, o dovrebbe esserlo, tantoppiù per le persone disabili. Un nuovo software mette ora le persone autistiche in condizioni di esprimersi ad alto livello in un settore altamente specifico e professionalizzante.

Vediamo come in un video esplicativo.

https://www.youtube.com/watch?v=bJkuFor6gro

Il progetto si svolgerà anche in Puglia.

Chiunque sia interessato può contattare l'Associazione Cuamj, Centro universo autismo meridionale jonico al numero: 3348648212

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Michele Pacciano

DiversaMente

Biografia:

L'handicap è un dramma. Ma può anche diventare uno stimolo e una possibilità, uno sguardo diverso sul mondo. Proviamo ad andare oltre la rabbia e il piagnisteo. Capovolgiamo la prospettiva, guardiamo i problemi dall'interno, cerchiamo insieme le soluzioni.

Michele Pacciano

Calendario dei post

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)