Sabato 06 Settembre 2025 | 13:10

Buona festa dell'Europa

 
Giuseppe Dimiccoli

Reporter:

Giuseppe Dimiccoli

Buona festa dell'Europa

La dichiarazione Schuman nel 1950

Lunedì 09 Maggio 2016, 20:57

Una giornata dalla quale ripartire. Altrimenti tutto sarà più buio. Nel giorno della Festa dell’Europa, 9 Maggio, è questo l'auspicio che parte da questo Blog. Proprio il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ribadito la necessità di «difendere l’Europa ed i suoi valori dalle tendenze che, anacronisticamente, cercano di disgregarla facendo leva su irrazionali paure ed incertezze». Come? Presto scritto: «più integrazione» puntando sui giovani che «con le loro esperienze formative nei Paesi membri gettano le basi per l’Europa del futuro».
Per l’Alto rappresentante dell’Unione per gli Affari esteri e la politica di sicurezza e Vicepresidente della Commissione europea Federica Mogherini: «L'Europa è una famiglia, la nostra casa. Se qualcuno è in difficoltà lo si aiuta perché il problema di ciascuno è un problema di tutti». Il quesito di papa Francesco è sempre profondo e merita risposta: «Che cosa ti è successo, Europa madre di popoli e nazioni, madre di grandi uomini e donne che hanno saputo difendere e dare la vita per la dignità dei loro fratelli?». In questa giornata il pensiero è doveroso rivolgerlo agli studenti Erasmus che persero la vita in Spagna e a tutti coloro che hanno combattuto per questo sogno europeo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Giuseppe Dimiccoli
Biografia: null

null null

Calendario dei post

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)