Domenica 07 Settembre 2025 | 00:10

Una vita di problemi: meglio andare al mare!

 
Gianni Ciardo

Reporter:

Gianni Ciardo

Una vita di problemi: meglio andare al mare!

Buongiorno! Dunque, dire buongiorno dovrebbe essere un’abitudine, perché normalmente lo si dice a chi incontri e conosci oppure quando entri in un negozio o in un ufficio! Diciamo che si dovrebbe usare per educazione

Lunedì 19 Maggio 2025, 10:47

Buongiorno! Dunque, dire buongiorno dovrebbe essere un’abitudine, perché normalmente lo si dice a chi incontri e conosci oppure quando entri in un negozio o in un ufficio! Diciamo che si dovrebbe usare per educazione.
Però, se uno ha ricevuto una bolletta di consumo d’acqua di circa 2.000 euro e si sente dire buongiorno che fa?
Va al mare, si tuffa per suicidarsi e risolve il tutto con un paragone, pensando che l’acqua del mare è gratis!
Nettuno quanto potrebbe pagare per tutta l’acqua che consuma?
Nettuno, ti giuro Nettuno, nemmeno il destino ci può ripagare.
Questo non è un paradosso, però almeno non fai la coda allo sportello. Il mare è una risorsa. Siamo a maggio e il mare comincia ad essere più frequentato. Noi baresi siamo fortunati, in quanto abbiamo la possibilità di vivere una giornata felice: giorni di sole, mare pulito, sedie a sdraio e pranzo servito con solo «pane e pomodoro» come una volta. La natura è una cosa meravigliosa. Sarebbe bellissimo se si tornasse alla semplicità.
Oddio, «il trampolino» è un’altra cosa, infatti non è per tutti e quindi si ritorna al progresso e alle sue bollette da 2.000 euro. Resta la consolazione di potersi vantare di essere radical chic. È importante sentirsi importante! È come sentirsi capace col potere (finto) di un «capo condomino» oppure come il presidente di circoncisione (scusate ho sbagliato, volevo dire circoscrizione).
È facile sbagliare i termini, ci vuole poco per essere qualcuno!
Adesso probabilmente qualcuno potrebbe reagire, sentendosi colpito da quello che ho detto, però a parte la deontologia (termine usato sempre più con incoerenza) immediatamente c’è da giurare che quel qualcuno correrebbe su Facebook per difesa personale e minaccia di querela.
Tranquilli tutti. La satira nel mio caso mi giustifica, in quanto molti dicono che io sia un comico! E comunque c’è da dire che chi dovesse censurarmi comunque legge la Gazzetta. Il comico è una cosa seria per cui, pace e bene a tutti e andiamo al mare! Vivendo nello stato attuale le bollette vanno pagate. Qualsiasi sia la cifra. Si può andare in banca e chiedere un prestito per risolvere l’impegno. Già vedo la scena:
- «Buongiorno signor usciere c’è il direttore?».
- È impegnato anche lui!
Può succedere, però non disperate. Le banche hanno risorse. Se chiedi a loro un prestito ti chiedono, «ce l’hai un appartamento?»
E li verrebbe facile dire: «Se tenevo l’appartamento occorreva chiedere un prestito?» Va bene, allora comunque devi aspettare. Ecco. È come quando un ricoverato aspetta che gli facciano l’autopsia.
L’unica cosa da fare è rivolgersi a un santo, anche se Santo spirito era un banchiere.
E Pio bove era un Papa?
Bisogna avere fiducia, anche se certe volte è meglio di no! Mi sono ritrovato nel passare davanti al convento delle suore Carmelitane scalze mentre cantavo una canzone di Fedez e appena sorpassata la porta d’ingresso mi è arrivata una scarpa sulla testa. Beh, e allora? Posso dire che sono delle bugiarde?
E la fiducia dove andata a finire? Sono stanco.
L’unica cosa da fare è andarsi a chiudere in un istituto di clausura. Anche lì però, dalle ultime notizie in giro, c’è da dire che c’è chi entra e c’è chi esce e chi esce lo fa con una bella cifra a mò di liquidazione. Ogni riferimento è puramente casuale. Va bene. Lasciamo perdere. Comunque vada, bisogna risparmiare, e se andate al ristorante chiedete una mezza porzione!
Allora, se le cose stanno così, l’unica cosa da fare è sperare nell’oroscopo! E prima che me ne dimentichi, buongiorno a tutti!

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Gianni Ciardo

Ciarderie

Biografia:

Che ci fa Gianni Ciardo sulle pagine Gazzetta? È presto detto. Il noto comico di Bari ogni lunedì scrive sul nostro quotidiano i suoi pensieri in libertà. Ecco a voi le «Ciarderie» commenti semi seri su attualità, cultura e dintorni con la solita verve che contraddistingue l'attore che della baresità è il porta bandiera.

Gianni Ciardo

Calendario dei post

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)