Domenica 07 Settembre 2025 | 00:37

Il sindaco di notte e a Bari cambia tutto

 
Gianni Ciardo

Reporter:

Gianni Ciardo

Il sindaco di notte e a Bari cambia tutto

Prima camminare di notte a Bari comportava il rischio di veder volare i sacchetti di immondizia fino a colpirti. Oggi a Bari camminare di notte è più sicuro...

Lunedì 26 Agosto 2024, 10:40

Buongiorno! Oggi 26 agosto. Nientemeno! Sono costretto a ripetere una mia solita frase: il tempo stringe e la carne e urla!
Il tempo passa, come disse Totò quando seppe che Vespasiano era morto! Attenzione: molti, cioè non molti, però diciamo alcuni, sanno che Vespasiano era un imperatore.
Invece, molti, cioè non molti, però diciamo alcuni, sanno che a Bari il vespasiano era un cesso ambulante per chi aveva fretta di fare la pipì senza dover per forza correre fino a casa.
Bene. Scusate queste libertà, ma avevo il bisogno di dirle, e poi Bari questo mi ispira.
Oggi Bari è cambiata, è mutata, ed è ancora mutante.
Sì, prima a Bari camminare di notte era pericoloso, oggi no! Siamo tutti più sicuri. Abbiamo finalmente il Sindaco di notte!
Prima camminare di notte a Bari comportava il rischio di veder volare i sacchetti di immondizia fino a colpirti. Oggi a Bari camminare di notte è più sicuro, visto che per buttare i sacchetti ci hanno dato orari precisi e se volano è solo in quegli orari.
Trascurando la legge c’è la multa. È successo a me. Sono andato ai cassonetti per buttare un sacchetto e ignaro dell’ora legale, due vigili ligi al giuramento fatto al Sindaco, si sono avvicinati e mi hanno detto: Che cosa sta facendo?
Sto buttando l’immondizia! - ho risposto io.
Lei è in contravvenzione per 150,00 euro!
Scusate - ho detto - ma l’immondizia è mia, perché devo pagare?
Per questo motivo lei deve pagare.
Bene, allora me la riprendo!
No, ormai lei l’ha già consegnata.
Allora datemi voi 150 € e io ve la lascio!!- ho replicato sicuro.
No, lei adesso si riprende il sacchetto e paga la multa e ci dice pure che cosa sta dentro! - ha detto uno dei due.
Ok! Allora facciamo una cosa. Per soddisfare questa vostra curiosità, «amminite jinde e vide!»
A questo punto mi hanno arrestato e portato dal Sindaco. Erano soltanto le ore 21,35. Ho aspettato fino a mezzanotte su uno sgabello del Municipio. Ad un certo punto ho chiesto: «Ma il Sindaco dov’è?»
E loro mi hanno riposto: «Devi aspettare, lui arriva verso le due, e sicuramente quando arriverà ti farà “a oradinotte”! Lui è come Charles Bronson, il giustiziere della notte».
Cioè? - ho detto io.
Sì, lui è il Sindaco della notte!
E di giorno?
E di giorno possiamo fare i fatti nostri.
Insomma, ho pensato io fra me e me, è un po’ come quando Emiliano disse che al rione Japigia non si doveva più sparare. Bene, dopo una settimana spararono a Bari vecchia.
Emiliano intervenne dicendo: «Avevo detto che non si doveva più sparare!»
«Certo», gli risposero, «avevi detto a Japigia, però noi da qualche parte dobbiamo pur sparare!»
Questa è coerenza!
Comunque è bello sentire la musica degli spari.
Oggi la musica è finita, gli amici se ne vanno, che inutili serate. Amore mio! Amore mio a chi? No, è un modo di dire. L’amore è un’altra cosa!
Sparare è libertà. C’è chi spara scemenze, chi illusioni. A Bari si spara qualunque cosa.
Teresa la mia bambina appena vede la postina la spara!
Fred Buscaglione diceva: e pensare che eri piccola… piccola… piccola… così:… E spara… spara… spara!
Va bene, adesso devo andare, anche perché sono gli ultimi giorni di agosto e poi di oggi a cinque mesi è Santo Stefano, sarà passato anche Natale e quindi mi devo preparare.
Fino ad allora se mancherà qualcosa metteremo qualcuno in Giunta, naturalmente di notte. E di giorno?!!

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Gianni Ciardo

Ciarderie

Biografia:

Che ci fa Gianni Ciardo sulle pagine Gazzetta? È presto detto. Il noto comico di Bari ogni lunedì scrive sul nostro quotidiano i suoi pensieri in libertà. Ecco a voi le «Ciarderie» commenti semi seri su attualità, cultura e dintorni con la solita verve che contraddistingue l'attore che della baresità è il porta bandiera.

Gianni Ciardo

Calendario dei post

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)