Sabato 06 Settembre 2025 | 12:14

Cerco sidecar da parcheggiare per strada

 
Francesco Donato

Reporter:

Francesco Donato

A Bari nessuno è straniero, nemmeno Retegui

Due turisti americani a bordo del loro sidecar. Partono dal Colorado negli Stati Uniti, viaggiando per Africa ed Europa, per poi arrivare dopo migliaia di km in Italia. in Puglia. A Bari. Sembra il trailer di un film

Venerdì 07 Aprile 2023, 16:57

08 Aprile 2023, 19:53

Due turisti americani a bordo del loro sidecar, quelle moto particolari con passeggero di fianco che ha la stessa comodità di un posto Ryanair. Partono dal Colorado negli Stati Uniti, viaggiando per Africa ed Europa, per poi arrivare dopo migliaia di km in Italia. in Puglia. A Bari. Sembra il trailer di un film bellissimo, c’è da scriverci una sceneggiatura. Il film bellissimo viene interrotto dal furto del sidecar alle 6 del mattino nel centro di Bari.

Ellie e Austin si sono sposati appena un anno fa, sono in viaggio di nozze. Un solo anno di matrimonio si legge in faccia da quei sorrisi meravigliosi colmi di speranza per il futuro, e speriamo anche che i sorrisi potranno essere gli stessi fra dieci anni, magari non in sidecar ma in una monovolume 5 posti con due figli sdraiati sui sedili posteriori che guardano per la milionesima volta tutta la saga “Me contro Te” a volume 100 sullo smartphone di entrambi i genitori, già al 7% alle 9 del mattino (sia gli smartphone che i genitori). Ma questa è un’altra storia. Nonostante i sorrisi, Ellie e Austin erano disperati, il loro viaggio meraviglioso senza il loro sidecar si sarebbe interrotto in Italia e avrebbero dovuto fare ritorno in Colorado. Fortunatamente così non è stato, il cuore dei ladri di sidecar per una volta ha avuto la meglio. Mezzo ritrovato, sogni che riprendono, Ellie e Austin si possono rimettere in viaggio verso mete ancora da scoprire. Sicuramente non partendo a Pasquetta, perché se avete dato uno sguardo al meteo dovremo dimenticare le braci e i palloni da calciare, optando per slittini e giacche da neve in riva al mare.

In lockdown era tutto più semplice, bestemmiavi sul tuo balcone con 25 gradi all’ombra e quel lunedì tanto atteso passava velocemente. Tornando ad Ellie e Austin, il loro viaggio proseguirà non perché il loro appello ha intenerito i cuori di duri mariuoli, ma semplicemente perché un sidecar con targa proveniente dal Colorado, pezzo raro e difficile da trovare in giro, non ha mercato nel magico mondo dei pezzi di ricambio usati. E andare in giro su un mezzo rubato così originale desterebbe troppa attenzione. Provate adesso ad immaginare se tutte le persone che subiscono un furto di moto o auto in Italia, più precisamente al sud che si conferma sempre medaglia d’oro nella disciplina di categoria, andassero in video per un appello al ritrovamento del loro mezzo. In Italia, nel 2021 sono state rubate 75.471 tra auto, fuoristrada e autofurgoni, dati della Polizia Stradale.

Si tratta di 6.289 furti al mese, 210 al giorno e quasi 9 ogni ora. Mentre scrivo per l’ansia sono corso in garage a controllare che la mia ci fosse. La Gazzetta del Mezzogiorno, se riprendesse la notizia come per Ellie e Austin, non avrebbe più tempo per cronaca, attualità, rubriche e tutte le altre notizie di informazione. I quotidiani dovrebbero fare editoriali su quella Renault Scenic Dci 1.5 da 110 cv del 2016 scomparsa nel nulla alle tre del mattino e che non ha permesso alla sua proprietaria, la signora Rosa, che la usava solo in città, di andare a fare la spesa il giorno dopo. Questa ultima accezione è rubata, già che siamo in tema di furti, dalle descrizioni dei rivenditori di mezzi usati, nel 99% dei casi le auto hanno questa storia alle spalle.

La Campania è la regione italiana dove si registrano i maggiori furti, a seguire il Lazio, la Puglia e la Sicilia. Dietro queste regioni c'è poi la Lombardia, prima regione del nord Italia. Fino a quando cercheremo il pezzo della nostra auto su siti internet, o fino a quando ci verrà suggerito dal meccanico e dal carrozziere di risparmiare prendendo lo specchietto allo scasso, per andare in giro meglio un sidecar con la targa Colorado che una auto nuova per strada sotto casa. Per il resto, tutto è bene ciò che finisce per Ellie e Austin, per gli altri “mo vediamo”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Francesco Donato

Fritto Misto

Biografia:

Cosa c'è di meglio di un bel fritto misto all'italiana per fare il punto sugli argomenti più succulenti del momento? Detto fatto. Vi presentiamo "Fritto Misto" il nuovo video blog targato Gazzetta del Mezzogiorno e curato da Francesco Donato, presentatore, autore e attore comico pugliese che si autodefinisce un public speaker (si scrive cosi se ti vuoi pavoneggiare, no?). Ogni venerdì affronteremo insieme un argomento in trend topic raccontato con un pizzico di ironia e tanta sagacia. Insomma qui troverete di tutto un po'.

Francesco Donato

Calendario dei post

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)