Uomini e mezzi del Genio guastatori di Foggia
all'opera nel ghetto di Borgo Mezzanone
NEWS DALLA SEZIONE
Galatina, la Scuola internazionale di volo
riceve i primi due jet T-346 del progetto
F-35, addestramento in Sardegna
per i piloti di 32° Stormo di Amendola
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
Ex Ilva, ricorso Usb contro ArcelorMittal: udienza rinviata al 19 marzo
Tenta di strozzare madre disabile per avere denaro, arrestato
AERONAUTICA MILITARE
Gaetano Campione
10 Febbraio 2019
Si è conclusa stamattina l'ultima missione di volo dell'Aeronautica militare che ha trasportato, da Barletta a Roma, una bimba di 13 mesi affetta da una grave patologia. La piccola, a bordo di un elicottero HH139 dell'84° Gruppo Csar di Gioia del Colle, dipendente dal 15° Stormo di Cervia, è stata trasportata dall'ospedale "Dimiccoli" al Policlinico Gemelli della capitale. Missioni di questo tipo necessitano della massima tempestività e flessibilità. Per questo l'Aeronautica militare è a disposizione della collettività 24 ore al giorno, 365 giorni l'anno, con mezzi ed equipaggi in grado di operare in qualsiasi condizione etto, per assicurare il trasporto urgente non solo di persone in imminente pericolo di vita, ma anche di organizzata i, equipe mediche o ambulanze.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su