Domenica 07 Settembre 2025 | 03:36

Potenza, al via la cura con gli anticorpi monoclonali: la sperimentazione al «San Carlo»

 
Graziana Capurso (Video Tony Vece)

Reporter:

Graziana Capurso (Video Tony Vece)

A descrivere le procedure di somministrazione la dott.ssa Palazzo del reparto di malattie infettive

Martedì 30 Marzo 2021, 17:23

19:10

POTENZA - È partita in Basilicata, all'ospedale San Carlo di Potenza la somministrazione degli anticorpi monoclonali nel reparto di malattie infettive. I pazienti con bassa carica virale vengono individuati dall'Asp e dall'Usca e accompagnati nel reparto di malattie infettive dove vengono sottoposti al trattamento.

Come mostrano le immagini ecco i primi due pazienti volontari, una coppia di Potenza, lei 52 anni, lui 51, che dopo aver firmato la liberatoria, vengono sottoposti all'iniezione del farmaco da parte di un medico e di un infermiere. A spiegarci il procedimento in esclusiva è la dott.ssa Donatella Palazzo, del reparto di Malattie infettive dell'ospedale San Carlo di Potenza. Si tratta di una preparazione particolare: il farmaco viene riscaldato e agitato come il vaccino per mezz'ora e somministrato in via endovenosa assieme a della soluzione fisiologica. Dopo l'iniezione i pazienti restano in osservazione per un'ora e vengono ri-accompagnati dall'Usca a casa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)