Giovedì 18 Settembre 2025 | 22:55

Matteo Garrone ospite d'onore di Storie Parallele film festival dal 13 al 15 settembre a Salandra

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

#NOMADI sarà il fil rouge di quest'anno. Un tema molto sentito per un'edizione tanto matura quanto irrequieta in cui il concetto di nomadismo paradossalmente trova la sua casa

Mercoledì 04 Settembre 2024, 21:18

Dal 13 al 15 settembre a Salandra, in provincia di Matera, torna Storie Parallele film festival, il festival del cinema documentario nato con l'ambizioso obiettivo di porre un freno allo spopolamento delle aree interne della Basilicata. Un festival orgogliosamente atipico, giunto alla VII edizione, che negli ultimi anni ha ampliato la sua offerta culturale diventando un esempio di resistenza e restanza, con l'ntento di puntare i riflettori sulle storie considerate al margine e uno sguardo sempre attento alle avanguardie. Un festival con un'dentità chiara e definita, con lo scopo di raccontare il luogo in cui nasce e cresce, destagionalizzato rispetto al ritmo vitale del piccolo centro della collina materana.

IL TEMA DI STORIE PARALLELE 2024 #NOMADI sarà il fil rouge di quest'anno. Un tema molto sentito per un'edizione tanto matura quanto irrequieta in cui il concetto di nomadismo paradossalmente trova la sua casa. Una casa nomade, conscia della propria struttura e delle proprie radici ma mai ferma. Popoli nomadi, nomadi culturali, nomadi digitali, migranti, lavoratori itineranti, bande da giro, gitani, artisti circensi, liberi pensatori abitano qui. Come se non bastasse in questa edizione grande attenzione sarà riservata alle opere prime e agli esordi in accordo con la call Nuovi Sguardi, promossa dal festival e dedicata ai giovani autori, sceneggiatori, registi under 25 residenti in Basilicata. Una call gratuita con il solo scopo di offrire supporto e consulenza per lo sviluppo di un progetto filmico. Tra le molte proposte ricevute saranno annunciati nella mattinata del 14 settembre i tre progetti considerati meritevoli.

L'OSPITE D'ONORE
Ospite d'onore dell'edizione 2024 sarà il regista candidato agli Oscar Matteo Garrone che aprirà la prima giornata con una Lectio di cinema dal titolo Dal racconto del reale all'odissea contemporanea. A seguire la proiezione del pluripremiato Io capitano (13 settembre ore 19,00 – Sala Grande | Piazza Marconi).

MAIN EVENT
Come da prassi confermati i tre Main Event che arricchiranno il programma di ogni singola giornata a partire da venerdì 13 settembre con Casa Nomade. Installazione con performance, per un momento di riflessione sulle molteplici declinazioni del tema del nomadismo (Piazza San Rocco - ore 00.30).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)