LECCE - Aperta a Lecce all’insegna del profumo di Puglia, la due-giorni dell’ottava edizione di FoodExp, il forum internazionale dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera, ideato ed organizzato dall’esperto di marketing strategico, oggi general manager de “Le Dune” di Porto Cesareo, Giovanni Pizzolante, e dalla Società Pugliese di riferimento, Sinext.
Fra le new entry dell’edizione 2025 il concorso “Le salse per ogni forma”, riservato agli studenti degli Istituti alberghieri, impegnati a creare i condimenti da unire ai diversi tipi di pasta
Martedì 15 Aprile 2025, 15:01
15:47
In una delle grandi sale dell’ex convento dei Padri Domenicani, agli esperti del settore provenienti anche dal Giappone, lo chef Michele Spadaro e la pastry chef Valentina Lenoci, del ristorante stellato Pashà di Conversano, hanno presentato il primo dei pranzi “i memorabili”, via via serviti con Berlucchi Franciacorta Natura 2016, Chakra rosato 2024 Puglia Igt, Chakra essenza 2024 Igp Valle d’Itria e Chakra rosato 2022 Gioia del Colle Doc primitivo, tutti Giovanni Aiello. In ordine: panzerottino al vapore con scarola e olive; uovo del Purgatorio, fagiolini e ricotta di pecora semistagionata e fermentata; piselli novelli e pasta in bianco; agnello, cicoria, giardiniera di carciofini e lampascioni; companatico di cocomeri Barattini; carote di San Vito e mandorle.
Ad ingresso gratuito, al riparo dell’antico Chiostro dell’ex convento, turisti locali e non, hanno degustato gli assaggini dei prodotti a km zero, mentre nella cucina allestita su di un palco, si sono susseguiti i piatti preparati dai cuochi.
Nelle altre sale della struttura, talk e teatri con chef, pizza chef, pasticceri, mixology, maitre, bartender, sommelier, restaurant manager, rappresentanti del settore enologico ed alberghiero, ma anche giornalisti, creativi, formatori, comunicatori e rappresentanti delle Istituzioni.
Fra le new entry dell’edizione 2025, in collaborazione con Monograno Felicetti, il concorso “Le salse per ogni forma”, riservato agli studenti degli Istituti alberghieri, impegnati a creare i condimenti da unire ai diversi tipi di pasta, simbolo per eccellenza della ricchezza culinaria italiana.