FOGGIA - E' stato presentato questa mattina nell'atrio della Caserma Miale, il progetto di recupero dell'immobile da parte dell'Università di Foggia. L'ex scuola di Polizia sarà destinata alle esigenze dell’Ateneo e sarà un nuovo polo universitario. La caserma Miale, dove è ubicata anche la Direzione investigativa antimafia, andrà a riqualificazione l’offerta dei servizi agli studenti che potranno restare in un'unica sede anche per attività parauniversitarie di valore sociale ed educativo che oggi non trovano spazio. Nel video, le interviste a Pierpaolo Limone (rettore dell'Università di Foggia), Roberto Rossi (Procuratore capo della DDA Bari) e Michele Emiliano (presidente Regione Puglia).
Oggi a Foggia è stata firmata la Convenzione che consentirà di ospitare nella ex Caserma Miale i magistrati della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari che operano nel contrasto alla criminalità organizzata foggiana.» Un passo rilevante nella strategia di sostegno al lavoro degli inquirenti e un risultato frutto di una eccellente sinergia tra le Istituzioni» afferma un comunicato del ministero della Giustizia, che sottolinea la «soddisfazione» della ministra Marta Cartabia, «da sempre attenta alla situazione di emergenza presente nella provincia di Foggia» dove, nei mesi scorsi, ha incontrato magistrati ma anche imprenditori vittime di racket e parenti delle vittime di mafia. La sottosegretaria Anna Macina, presente alla firma e in questi mesi in prima fila per la realizzazione dell’accordo, ha definito la convenzione un segnale importante e ha ricordato «che gli uffici del Ministero si adopereranno per tutti i necessari seguiti esecutivi, nell’ottica di contribuire a dare piena operatività al progetto»