Domenica 07 Settembre 2025 | 03:36

Andria, «zuccheraggio» del vino: sequestrati migliaia di ettolitri e stabilimento abusivo

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

L’espediente, comunemente noto come “zuccheraggio”, è un procedimento illegale mediante il quale si aumenta la gradazione alcolica del vino attraverso l’aggiunta di saccarosio.

Martedì 12 Febbraio 2019, 12:23

12:25

BARI - La Guardia di Finanza ha scoperto uno stabilimento vinicolo di Andria, privo di ogni tipo di autorizzazione amministrativa, all’interno del quale venivano illecitamente prodotti e commercializzati, completamente “in nero”, prodotti vinosi adulterati con zucchero. L’espediente, comunemente noto come “zuccheraggio”, è un procedimento illegale mediante il quale si aumenta la gradazione alcolica del vino attraverso l’aggiunta di saccarosio.

L’attività, quindi, ha consentito di rinvenire e sottoporre a sequestro: un opificio costituito da 9 cisterne interrate e 21 serbatoi metallici adibiti allo stoccaggio dei prodotti vinosi, attrezzature e strumentazione di cantina; 450mila litri di prodotti vinosi di origine sconosciuta pronti per essere immessi in commercio; 7mila  chili di saccarosio illecitamente detenuti all’interno dello stabilimento. Il valore di quanto sequestrato si aggira intorno ai due milioni di euro.

I gestori dell’opificio, noti imprenditori del settore, sono stati denunciati per truffa aggravata, frode in commercio e sofisticazione di prodotti agroalimentari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)