È pugliese di Mola di Bari Aldo Ruggiero, il neo laureato con il massimo dei voti in Filosofia e Tedesco al King’s College di Londra, premiato con il prestigioso “The Rothery German Prize” e scelto, in una platea di laureati di diverse nazionalità, per il discorso istituzionale riservato alla comunità studentesca. Classe 2002, il neo dottor Ruggiero, prima di laurearsi al King’s aveva conseguito la maturità al Liceo Socrate di Bari. L’accademia londinese è un’università prestigiosa e una delle più importanti al mondo in diversi settori, tra cui medicina, discipline umanistiche, legge, scienze sociali e fisica. In poco più di due secoli di storia, ha prodotto numerose personalità di spicco globale in campo umanistico, scientifico e politico. Nomi? Scrittori e poeti quali John Keats, Thomas Hardy, Virginia Woolf, William Somerset Maugham, Arthur Charles Clarke e Cecil Scott Forester hanno perseguito i propri studi universitari presso le aule dello “Strand Campus” del King’s College, nel cuore politico, culturale e finanziario della city. Allo stesso modo, studenti del King’s sono stati personaggi del calibro del patologo Thomas Hodgkin, del fisico Peter Higgs (teorizzatore del cosiddetto “Bosone di Higgs“), del fondatore dell’omonima casa automobilistica Walter Owen Bentley, del direttore d’orchestra John Eliot Gardiner, del compositore Michael Nyman e del bassista dei Queen, John Deacon. Molti i premi Nobel: l’arcivescovo Desmond Tutu, il fisico Peter Higgs, lo scrittore Mario Vargas Llosa, il genetista Maurice Wilkins, premiato per il proprio contributo alla scoperta della struttura del “DNA” insieme a Francis Crick e James Watson nel 1962. La celebre “Foto 51”, che rappresenta la prima nitida immagine del “DNA” ottenuta mediante l’utilizzo di rivoluzionarie apparecchiature fotografiche ai “raggi X”, fu scattata proprio nei laboratori del King’s College dall’équipe di Rosalind Franklin e Raymond Gosling nel 1952. Una università prestigiosa, dunque, che nei giorni scorsi ha ospitato, nel suggestivo auditorium del Royal Hall, la graduate ceremony. Aldo Ruggiero è stato scelto per il discorso, rigorosamente in lingua inglese, a nome della comunità degli studenti. Il suo discorso è stato apprezzato e, nell’occasione, gli è stato anche conferito ‘The Rothery German Prize’ riservato ai laureandi il cui programma di laurea comprende tedesco come disciplina.
Neolaureato in Filosofia e Tedesco pronuncia il discorso istituzionale davanti a studenti di tutto il mondo
Martedì 26 Agosto 2025, 12:46
Bari, tentato suicidio a Pane e pomodoro: «voglio morire» prima di buttarsi in mare. Recuperato vivo
Da Brindisi al Piemonte, morto in cella Francesco De Leo: detenuto obeso arrivato a pesare 260 chili