Giovedì 23 Ottobre 2025 | 01:37

Al Piccinni di Bari «Il Metodo Pirandello»: il pubblico sale sul palco per ballare con Paolo Rossi

Al Piccinni di Bari «Il Metodo Pirandello»: il pubblico sale sul palco per ballare con Paolo Rossi

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Improvvisazioni tra il pubblico nel foyer e in sala, poi sul palco fra attori e regista che tentano di metter su un allestimento dello scrittore siciliano

Domenica 17 Novembre 2024, 20:52

BARI - Luigi Pirandello si sarà rivoltato nella tomba. Certo per le risate, forse per il divertimento generale, probabilmente per la complessiva fedeltà a quel «Metodo Pirandello» che un guittaccio come Paolo Rossi ha tutto sommato posto in capo al suo Da questa sera si recita a soggetto, spettacolo-performance comicamente impostata, in scena al Teatro Piccinni di Bari il 16 e il 17 novembre. Punto di partenza il testo omonimo di Pirandello, un testo «impossibile» da recuperare alla lettera, con improvvisazioni tra il pubblico nel foyer e in sala, poi sul palco fra attori e regista che tentano di metter su un allestimento dalla novella Leonora, addio! (sempre Pirandello). E così, fra realtà, finzione e presunta improvvisazione, il risultato è stato questo: il pubblico barese che balla sul palco.

Paolo Rossi, ideatore, regista e capocomico di tutta la baracca, ha in buona sostanza «preso in ostaggio» questa irrappresentabile commedia, salvo pochi passaggi mescolati a un flusso di «umoristica» contemporaneità, facendone a sua volta un esempio di «teatro nel teatro», con ovviamente i dovuti luoghi comuni degli attori quando parlano di se stessi, ma sempre con un' irruente energia comica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)