Martedì 09 Settembre 2025 | 00:03

Putignano è ufficialmente una «città»: Mattarella conferisce il titolo onorifico

 
Carmen Palma

Reporter:

Carmen Palma

Putignano è ufficialmente una «città»: Mattarella conferisce il titolo onorifico

Tra i motivi della decisione: il Carnevale e la storia del territorio

Martedì 06 Agosto 2024, 18:44

No

PUTIGNANO - Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito a Putignano il titolo onorifico di Città, ai sensi dell’art. 18 del Decreto Legislativo 267/2000. Lo annuncia il sindaco Michele Vinella.

Il titolo di città, infatti, è oggi un titolo puramente onorifico e, come tale, è privo di rilievo istituzionale o di effetti giuridici. Putignano si aggiunge così alla lista dei circa 80 comuni pugliesi che hanno raggiunto il rango. Tra queste, la «città» più antica è Monte Sant'Angelo, sito patrimonio Unesco nel Foggiano: fu papa Bonifacio IX a concedere il titolo onorifico nel 1401. 

Acquisito il parere favorevole prima del Prefetto di Bari, il Ministero dell’Interno ha proposto al Presidente della Repubblica il rilascio di questo titolo. Il 27 giugno scorso, il Presidente Mattarella ha quindi concesso tale onorificenza a Putignano.

 

Tra i motivi nella relazione del Ministero dell’Interno, oltre al ben noto Carnevale, sono evidenziate la storia del territorio, dimostrata dalla rilevanza economica di Putignano già nel X secolo d.C. e dalla presenza dei Cavalieri di Malta nel 1317; gli innumerevoli monumenti e i luoghi di interesse tra cui il Museo Civico Principe Guglielmo Romanazzi Carducci, il Teatro Comunale Giovanni Laterza e la Biblioteca Comunale all’interno della quale sono conservati oltre 70.000 volumi; la Grotta del Trullo; le personalità illustri legate a Putignano, tra cui lo scultore Stefano da Putignano, la nobildonna e benefattrice Francesca Antoniano, il fondatore della casa editrice Edizioni Laterza Giovanni Laterza, il Principe Romanazzi Carducci e Cesare Contegiacomo, primo imprenditore di Putignano.

Il prossimo passo, adesso, è la presa d'atto del provvedimento in Consiglio Comunale, in cui si demanderà la Giunta a tutti i passaggi successivi che includeranno l’avvio delle modifiche allo stemma del Comune, al gonfalone e a tutti i materiali in cui il titolo è presente (le indicazioni ufficiali prescrivono l'uso di uno scudo sannitico moderno a cui è sovrapposta la corona). 

E voi? Sapevate che il titolo di Città è onorifico e viene concesso dal Presidente della Repubblica?

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)