Passa al menu principalePassa al contenuto principalePassa al piè di pagina
La Gazzetta del Mezzogiorno
Search
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • Threads
  • Youtube
  • WhatsApp
  • Bari
  • Bat
  • Taranto
  • Foggia
  • Lecce
  • Brindisi
  • Potenza
  • Matera
  • i più letti
  • PRIMO PIANO
  • Puglia
  • Basilicata
  • Italia
  • Mondo
  • Economia
  • Ultim'Ora
  • Covid news
  • Press Release
  • Servizi.TV
  • FOCUS
  • Il Punto del Direttore
  • Editoriali
  • Inchieste
  • Blog
  • Longform
  • SVAGO E ARTE
  • Cultura
  • Spettacoli
  • #GazzettaMusic
  • Curiosità
  • Icaro
  • Il libro possibile
  • Carta Canta
  • SPORT
  • Calcio
  • Volley
  • Basket
  • Altri sport
  • MULTIMEDIA
  • Gazzetta TV
  • Video
  • Foto
  • Podcast
  • Sondaggi
  • La Foto del Giorno
  • RUBRICHE
  • Reportage
  • Punti di Vista
  • Un Posto al Cuore
  • Macchina del Tempo
  • Parole, parole e parole
  • Vignette
  • SPECIALI
  • Edilizia, Design e Architettura
  • Economia, Logistica e Trasporti
  • Formazione e Lavoro
  • Alimentazione tra Gusto e Benessere
  • Turismo
  • Energia, Ambiente ed Ecologia
  • Città e Territori
  • In Salute
  • Tecnologie
  • Storie a 4 zampe
  • SERVIZI
  • Accedi
  • Registrazione
  • Digital Edition
  • Archivio
  • Newsletter
  • Ricerca
  • Autovelox
  • Rss
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • INFO E CONTATTI
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti Scuole
  • Pubblicità
  • Necrologie
  • Whistleblowing
  • Whistleblowing
  • Dichiarazione di accessibilità
  • SOCIAL
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • Threads
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Telegram
  • Linkedin
  • Abbonati
  • Edicola
  • Pubblicità
Search
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • Threads
  • Youtube
  • WhatsApp

Venerdì 10 Ottobre 2025 | 11:30

  • Bari
  • Bat
  • Taranto
  • Foggia
  • Lecce
  • Brindisi
  • Potenza
  • Matera
  • Inchieste
  • Cultura
  • Sport
  • Video
  • Foto
  • Speciali
  • »
  • Rubriche
  • »
  • Parole, parole e parole
  • »
  • Rubriche
  • »
  • Parole, parole e parole
La Gazzetta del Mezzogiorno
Search
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • Threads
  • Youtube
  • WhatsApp
  • Bari
  • Bat
  • Taranto
  • Foggia
  • Lecce
  • Brindisi
  • Potenza
  • Matera
  • i più letti
  • PRIMO PIANO
  • Puglia
  • Basilicata
  • Italia
  • Mondo
  • Economia
  • Ultim'Ora
  • Covid news
  • Press Release
  • Servizi.TV
  • FOCUS
  • Il Punto del Direttore
  • Editoriali
  • Inchieste
  • Blog
  • Longform
  • SVAGO E ARTE
  • Cultura
  • Spettacoli
  • #GazzettaMusic
  • Curiosità
  • Icaro
  • Il libro possibile
  • Carta Canta
  • SPORT
  • Calcio
  • Volley
  • Basket
  • Altri sport
  • MULTIMEDIA
  • Gazzetta TV
  • Video
  • Foto
  • Podcast
  • Sondaggi
  • La Foto del Giorno
  • RUBRICHE
  • Reportage
  • Punti di Vista
  • Un Posto al Cuore
  • Macchina del Tempo
  • Parole, parole e parole
  • Vignette
  • SPECIALI
  • Edilizia, Design e Architettura
  • Economia, Logistica e Trasporti
  • Formazione e Lavoro
  • Alimentazione tra Gusto e Benessere
  • Turismo
  • Energia, Ambiente ed Ecologia
  • Città e Territori
  • In Salute
  • Tecnologie
  • Storie a 4 zampe
  • SERVIZI
  • Accedi
  • Registrazione
  • Digital Edition
  • Archivio
  • Newsletter
  • Ricerca
  • Autovelox
  • Rss
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • INFO E CONTATTI
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti Scuole
  • Pubblicità
  • Necrologie
  • Whistleblowing
  • Dichiarazione di accessibilità
  • SOCIAL
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • Threads
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Telegram
  • Linkedin
  • Abbonati
  • Edicola
  • Pubblicità
Search
La Gazzetta del Mezzogiorno
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • Threads
  • Youtube
  • WhatsApp

Venerdì 10 Ottobre 2025 | 11:30

Parole, parole e parole

Sorte dell’italiano tra cinema e Storia

di Rosario Coluccia

«Totò, Peppino e la Malafemmina è un film del 1956. In un episodio famoso, i due protagonisti meridionali, partiti alla volta di Milano allo scopo di sottrarre l’ingenuo nipote alle mene di una affascinante giovane settentrionale, approdano in piazza Duomo

Sorte dell’italiano tra cinema e Storia
Un popolo di Santi, poeti e ignoranti

Parole, parole, parole

Un popolo di Santi, poeti e ignoranti

Gli eccessi deleteri della «cancel culture»

parole parole parole

Gli eccessi deleteri della «cancel culture»

Tra estremisti Woke e fanatici conservatori: l’alternativa c’è

Parole, parole, parole

Tra estremisti Woke e fanatici conservatori: l’alternativa c’è

Dopo tutto, domani è un altro giorno

Parole, parole e parole

Dopo tutto, domani è un altro giorno

Tutta la semplicità dei discorsi di Mike Bongiorno

parole parole parole

Tutta la semplicità dei discorsi di Mike Bongiorno

Caro maestro Manzi, icona dell’italiano

foto Ansa

parole, parole, parole

Caro maestro Manzi, icona dell’italiano

Quell’importanza di... chiamarsi Fortunello

parole parole parole

Quell’importanza di... chiamarsi Fortunello

Il selfie? È un autoscatto. Meno inglese, più lingua

Parole, parole e parole

Il selfie? È un autoscatto. Meno inglese, più lingua

La missione civile della «Crusca per voi»

Parole, parole, parole

La missione civile della «Crusca per voi»

Il mondo fra le righe è pieno di sorprese

parole parole parole

Il mondo fra le righe è pieno di sorprese

Nessuno osi sperare di liberarsi dei libri

Parole, parole e parole

Nessuno osi sperare di liberarsi dei libri

La Sicilia, il sudario e quel sorriso d’ignoto

Parole, parole e parole

La Sicilia, il sudario e quel sorriso d’ignoto

Cellulari in classe: vizi e virtù di un «ospite indesiderato»

Parole, parole e parole

Cellulari in classe: vizi e virtù di un «ospite indesiderato»

Il passato e il futuro della nostra lingua

Parole, parole e parole

Il passato e il futuro della nostra lingua

La rassegna teatrale che fa grande Lucera

Parole, parole e parole

La rassegna teatrale che fa grande Lucera

Stop all’anglicismo quando è superfluo

Parole, parole e parole

Stop all’anglicismo quando è superfluo

DIGITAL EDITION

Venerdì 10 Ottobre

last issue

sfoglia l'edizione

PROMO DIGITALE

Settimanale

4.99 €

Mensile

9.99 €

Annuale

99.99 €

VIDEO

standard

La barese Francesca Amoruso a bordo dell'Al Awda verso Gaza: «Non è solo aiuto, è resistenza»
Freedom Flotilla

La barese Francesca Amoruso a bordo dell'Al Awda verso Gaza: «Non è solo aiuto, è resistenza»

 
GAZZETTA TV Emergenza caldo a Bari, l'associazione InConTra in prima linea con pasti, ascolto e dignità per chi vive ai margini
Il reportage

GAZZETTA TV Emergenza caldo a Bari, l'associazione InConTra in prima linea con pasti, ascolto e dignità per chi vive ai margini

 

LA VIGNETTA DI PILLININI

standard

La vignetta del giorno
 

scopri le altre vignette

standard

La vignetta del giorno
 
La vignetta del giorno
 
La vignetta del giorno
 

NEWSLETTER

standard

Newsletter - La Gazza Ristretta

Resta sempre aggiornato

 

iscriviti

I PIÙ LETTI

Grave incidente sulla SS.172: cinque auto coinvolte e diversi feriti sulla Locorotondo- Fasano

Grave incidente sulla SS.172: cinque auto coinvolte e diversi feriti sulla Locorotondo- Fasano FOTO

Bari, Gianni Ciardo testimone in aula per processo Martiradonna: «Non pagai interessi usurari su prestito»

Bari, Gianni Ciardo testimone in aula nel processo Martiradonna: «Mi prestò 6mila euro ma non pagai interessi»

Nuoto, le pugliesi Pilato e Tarantino sospese per 90 giorni: «Hanno ammesso le loro responsabilità sul furto a Singapore»

Nuoto, le pugliesi Pilato e Tarantino sospese per 90 giorni: «Hanno ammesso le loro responsabilità sul furto a Singapore»

Tenta rapina in banca a Molfetta: arrestato 50enne con maschera di silicone

Tenta rapina in banca a Molfetta: arrestato 50enne con maschera di silicone

Anche United Airlines collegherà Bari a New York: dal 2026 quattro voli a settimana

United Airlines collegherà Bari a New York: dal 2026 quattro voli a settimana

Molfetta, abbandonavano rifiuti edili su terreni privati: sequestrata un'azienda del valore di 100mila euro

Molfetta, abbandonavano rifiuti edili su terreni privati: sequestrata un'azienda del valore di 100mila euro VIDEO

Regionali Puglia, ecco chi è Luigi Lobuono: l'imprenditore con la passione per la politica

Regionali Puglia, ecco chi è Luigi Lobuono: l'imprenditore con la passione per la politica

Bari, terapia del sesso contro il cancro: in aula le ex pazienti di Miniello

Bari, terapia del sesso contro il cancro: in aula le ex pazienti di Miniello

Protesta dei disabili alla Regione, Emiliano: «Chi manifestò occupando il palazzo non fece violenze nè danneggiamenti»

Protesta dei disabili alla Regione, Emiliano: «Chi manifestò occupando il palazzo non fece violenze nè danneggiamenti»

Regionali Puglia, Lobuono vede i big del centrodestra a Roma. Decaro: «In campagna elettorale ci confronteremo sui temi»

Regionali Puglia, Lobuono vede i big del centrodestra a Roma. Decaro: «In campagna elettorale ci confronteremo sui temi»

Incidente a Taranto: Maserati si ribalta dopo lo scontro con una Mercedes in via San Domenico

Incidente a Taranto: Maserati si ribalta dopo lo scontro con una Mercedes in via San Domenico

Torino, lo strano tentativo di suicidio del boss Eugenio Palermiti: per chi indaga è una messinscena

Torino, lo strano tentativo di suicidio del boss Eugenio Palermiti: per chi indaga è una messinscena

Regionali, parla Lobuono: «Basta annunci, la Puglia chiede pragmatismo»

Regionali, parla Lobuono: «Basta annunci, la Puglia chiede pragmatismo»

Matera, al via i casting per le comparse nel nuovo film di Francis Ford Coppola: a sorpresa c'è anche il regista

Matera, al via i casting per le comparse nel nuovo film di Francis Ford Coppola: a sorpresa c'è anche il regista

Urso: «Non lavoriamo a bad company per l'ex Ilva, no allo spezzatino»

Urso: «Non lavoriamo a bad company per l'ex Ilva, no allo spezzatino»

scopri tutti i contenuti più letti

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)

↑