Domenica 19 Ottobre 2025 | 23:49

Meloni e gli altri leader pazzi per la Puglia: ecco i nostri vini e oli andati in scena al G7

Meloni e gli altri leader pazzi per la Puglia: ecco i nostri vini e oli andati in scena al G7

 
Barbara Politi

Reporter:

Barbara Politi

Meloni e gli altri leader pazzi per la Puglia: ecco i nostri vini e oli andati in scena al G7

Il G7 è stato il grande trionfo della tavola più genuina della regione, che passa dalle materie prime uniche ed eccellenti e dai grandi vini di questa terra

Sabato 22 Giugno 2024, 13:15

«Rivendico di aver fatto mangiare ai leader delle nazioni presenti i panzerotti pugliesi e sono contenta che ci siano state le mozzarelle annodate a mano e le signore che facevamo le collane con i noccioli dell’ulivo». Se l’obiettivo di Giorgia Meloni era quello di regalare al mondo l’immagine più autentica dell’Italia, attraverso l’identità pugliese, possiamo dire che la premier l’abbia centrato, eccome. Il G7, infatti, è stato il grande trionfo della tavola più genuina della regione, che passa dalle materie prime uniche ed eccellenti e dai grandi vini di questa terra, presenti nelle svariate situazioni che hanno accompagnato il settimo vertice dei leader riuniti per affrontare le grandi questioni globali. Da Brindisi a Fasano, da Alberobello a Grottaglie, i vini e gli oli di Puglia sono stati i grandi protagonisti delle tavole del G7, serviti come in una vera e propria celebrazione internazionale della pugliesità.

Ampia la selezione delle referenze e numerosi i produttori che hanno avuto l’opportunità di far toccare con mano agli ospiti d’eccezione, nelle diverse occasioni, l’essenza e la filosofia del lavoro nelle campagne pugliesi, proprio attraverso la degustazione dei loro prodotti. Oltre ai vini e agli oli proposti nel Castello di Brindisi, nell’area stampa della Fiera del Levante e nelle altre location, un tripudio di Puglia c’è stato anche nella festa conclusiva a ritmo di pizzica. In degustazione libera, gli spumanti «D‘Araprì Gran Cuvée XXI Secolo 2017», «Carvinea Eliele Metodo Classico Brut Rosé 2013», «D’Araprì Brut Rosé Vino Spumante di Qualità», «L’Archetipo Marasco Brut Nature Salento IGP 2021»; i vini bianchi «Vespa Vignaioli per Passione Donna Augusta Bianco Salento IGT 2021», «Tormaresca Fiano di Bocca di Lupo Puglia IGT 2022», «Giovanni Aiello Chakra Verde Valle d’Itria IGP 2023», «I Pàstini Rampone Valle d’Itria IGT 2022», «Cantele Teresa Manara Quattordici Settembre VT Salento IGT 2021»; i rosati «Apollonio Diciotto Fanali Salento IGP Rosato 2019», «Tenute Stefàno Tacco Rosa Salento Rosato IGT 2023», «Trullo di Pezza Speziale Salento IGP 2022», «Varvaglione Idea - Rosa di Primitivo Puglia IGT 2022», «Giannattasio Biocantina Nero di Troia Rosé Puglia IGT 2022»; i vini rossi «Gianfranco Fino Viticoltore Es Red Salento IGT 2019», «Cantine San Marzano Sessantanni Old Vines Primitivo di Manduria DOC 2018», «Coppi Senatore Primitivo Gioia del Colle DOC 2017», «Morella La Signora Primitivo Salento IGT 2019», «Varvaglione Cosimo Varvaglione Collezione Privata Primitivo di Manduria DOC 2019», «Tormaresca Bocca di Lupo Castel del Monte DOC 2019», «Rivera Puer Apuliae Castel del Monte Nero di Troia DOCG 2016», «Azienda Agricola Cosimo Taurino Patriglione Salento Rosso IGP 2016», «Masseria Li Veli Pezzo Morgana Salice Salentino Riserva DOC 2020», «Agricole Vallone Graticciaia

Salento Rosso IGT 2017», «Apollonio Divoto Copertino Rosso Riserva DOC 2013», «Tenute Rubino Torre Testa Salento Susumaniello IGT 2019», «Leone De Castris Per Lui Ottavianello Salento Rosso IGP 2019», «Villa Agreste Ottavianello Ostuni DOC 2022», «Cantine Due Palme Riserva 1943 Salento Rosso IGT 2013». Infine, i vini dolci «Azienda Agricola Di Filippo Estasi Passito Liberty Moscato di Trani DOC 2015», «gianfranco Fino Es più Sole Salento IGT 2018», «Masseria Li Veli Aleatico Passito Salento IGT 2013».

L’oro giallo pugliese presente con gli oli extravergine d’oliva «Addurè Olio EVO Coratina 2023», «Chalet del Sole Olio EVO Coratina Fruttato Intenso 2023», «De Carlo Olio EVO Terra di Bari-Bitonto Tenuta Torre di Mossa 2023», «Depalo Olio EVO Giove 2023», «Domenica Mossa Olio EVO Biologico Natyoure Selezione Gold 2023», «Guglielmi Olio EVO Olio di Puglia 2023», «Intini Olio EVO Monocultivar Cima di Mola Extra 2023» e «Olio EVO Bio 2023», «Lamacupa Olio EVO Monovarietale Coratina Luma Selezione 2023», «Lamafà Olio EVO Puro 2023», «Lamantea Olio EVO 20 Filari 2023», «Masseria Il Frantoio Olio EVO Tangere Stellas 2023», «Masseria San Domenico Olio EVO Monocultivar Coratina 2023», «Mimì Olio EVO Coratina 2023», «Monterisi Olio EVO Ricerca 2023», «Olio EVO Cru di Coratina Biologico 2023», «Muraglia Olio EVO Grand Cru Macchia di Rose 2023» e Olio EVO Coratina Denocciolato 2023, «Oliolocale Olio EVO Monocultivar Sant’Agostino 2023», «Pietrasanta Olio EVO Picholine Karpene 2023», «Podere Centodieci Olio EVO Monovarietale Coratina Forteré 2023» e «Olio EVO Monovarietale Leccino Ofanté 2023», «Pozzo Serpi Olio EVO Pozzo Serpi 2023, «pujje Olio EVO Rea 2023», «Scisci Olio EVO Grandi Oli l’Olio di Mia Figlia 2023», «Sololio Olio EVO Delia Audace 2023», «Tenute Allegretti Olio EVO Bio Coratina 2023», «Tenute Pagano Olio EVO Dòleo 2023», «Tommaso Fiore Olio EVO Infiore Riserva 2023» e «Olio EVO Infiore Il Biologico 2023», «Tre Regine Olio EVO Monocultivar Coratina 2023» e «Varvaglione Olio EVO 2023».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)