Sabato 06 Settembre 2025 | 23:48

«Ragazzi di scorta»
A Taranto si parla di legalità

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

ragazzi di scorta

Martedì 28 Febbraio 2017, 14:31

TARANTO - Da un lato rafforzare, attraverso la memoria, i valori, le storie e l’esempio di uomini che hanno difeso la democrazia, e dall’altro rinnovare la discussione, il confronto sui temi più attuali della lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione. Tutto questo con la testimonianza diretta di magistrati, rappresentanti delle istituzioni e della società civile. Si chiama «Raccontare la Legalità» l’evento organizzato da «Grafite» la Scuola Pugliese di Grafica e Fumetto e dall’associazione «Avviso Pubblico». Il 2 e il 3 marzo a Palazzo Pantaleo, a Taranto, ci saranno dibattiti, approfondimenti e una mostra di tavole a fumetti.

L’inaugurazione sarà il 2 marzo alle 17.30; a seguire, alle 18, la presentazione della Graphic Novel «Ragazzi di Scorta. Rocco, Vito, Antonio: gli agenti di scorta di Giovanni Falcone» (Beccogiallo Editore), con gli autori Ilaria Ferramosca e Gian Marco De Francisco, coordinatore «Grafite». Subito dopo si aprirà il dibattito al quale parteciperà, tra gli altri, Matilde Montinaro, sorella di Antonio Montinaro, caposcorta Giovanni Falcone.

Il 3 marzo invece, sempre a Palazzo Pantaleo, a partire dalle 18, ci sarà un approfondimento dal titolo «La corruzione nella pubblica amministrazione». Interverrà, tra gli altri, il magistrato Maurizio Carbone, sostituto procuratore della Repubblica a Taranto. Una due giorni organizzata con l’obiettivo di promuovere i valori della legalità e della democrazia. Due le scuole del capoluogo jonico che hanno sposato l’iniziativa: il Liceo Statale Ginnasio «Archita» e la secondaria di I grado "Colombo"; studenti e corpo docente saranno i protagonisti dei dibattiti organizzati la mattina. L’evento è stato realizzato con il patrocinio e la partecipazione del comune di Taranto e il patrocinio del comune di Statte.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)