Domenica 07 Settembre 2025 | 03:36

Martina Franca piange la scomparsa di don Michele Castellana

 
OTTAVIO CRISTOFARO

Reporter:

OTTAVIO CRISTOFARO

Martina Franca piange la scomparsa di don Michele Castellana

Il sacerdote aveva 84 anni ed è stato punto di riferimento per la comunità del rione «Carmine»

Domenica 27 Aprile 2025, 14:41

MARTINA FRANCA - Ha scelto il giorno del funerale di Papa Francesco per volare in cielo. Don Michele Castellana non stava bene da qualche tempo e ha atteso le prime luci dell’alba ieri mattina per salutare tutti, dopo 84 anni trascorsi su questa terra.

Figura sacerdotale di spicco, autorevole e amata da intere generazioni. Per tanti anni è stato un punto di riferimento importante per un intero quartiere, quello del Carmine, ricoprendo il ruolo di parroco alla chiesa dedicata all’omonima parrocchia, facendo di quella comunità una delle più vive e floride di tutta la città. Dopo la pensione ha ricoperto l’incarico di vice parroco alla chiesa della Madonna della Sanità, dove ha continuato a celebrare messa fino al peggioramento delle sue condizioni di salute.

Un ricordo indelebile lo lega all’accoglienza di San Giovanni Paolo II in piazza XX Settembre. In quel memorabile giorno, la sua voce, vibrante e bellissima, impressionò profondamente il Santo Padre durante la sua visita nel 1989, con l’organizzazione della tappa a Martina Franca affidata proprio a don Michele, allora vicario foraneo.

Il suo impegno in vita è stato multiforme e instancabile. Ha guidato con dedizione il seminario arcivescovile, plasmando le nuove generazioni di sacerdoti. Ha trasmesso il suo sapere come docente di storia e filosofia al liceo scientifico, stimolando la curiosità intellettuale di tanti giovani. La sua passione per la storia si è concretizzata anche in alcuni apprezzati saggi.

I funerali saranno celebrati lunedì 28 aprile alle ore 15.30 proprio nella chiesa del Carmine.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)