TARANTO - Comune, si va verso il ritorno della pulizia dei marciapiedi e dello spazzamento notturno delle strade da parte dei mezzi dell’Amiu. Da quel che risulta alla Gazzetta, già da un paio di settimane, l’Amministrazione comunale guidata da Rinaldo Melucci e in particolare l’assessorato all’Ambiente (assessore Stefania Fornaro, dirigente Mariella De Florio) avrebbero chiesto a Kyma Ambiente di riprendere questi servizi. Che, per mancanza di risorse finanziarie, erano stati sospesi poco più di un anno fa. Ora, però, sarebbero state recuperate le somme mensili necessarie (circa 50-60mila euro) per eseguire queste attività. Da quel che si apprende, inoltre, la pulizia dei marciapiedi e lo spazzamento meccanico notturno delle strade non sarebbero effettuati per l’intero anno, ma solo per il periodo estivo. E, quindi, presumibilmente, dalla seconda metà di giugno sino a fine settembre. L’ok ufficiale dovrebbe essere sancito, nel corso della prossima settimana, da una delibera di giunta.
Del resto, nell’ultimo periodo, in maniera informale sarebbero stati diversi i consiglieri comunali di maggioranza che avrebbero fatto notare l’urgenza di un intervento simile soprattutto per il cattivo odore che, in alcune zone della città, proviene dai marciapiedi. Per questo, dunque, bisogna agire ma anche se non soprattutto per l’avvicinarsi dell’ormai prossima stagione estiva che potrebbe accentuare il fenomeno a causa delle elevate temperature. E, infine, c’è da considerare il fatto che tra giugno e settembre, a Taranto, si concentra un gran numero di turisti a cui, evidentemente, va presentato un biglietto da visita in cui decoro urbano e igiene siano di un livello il più possibile soddisfacente.
A proposito di decoro urbano, proprio ieri mattina l’ex Amiu ovvero Kyma Ambiente ha annunciato l’attivazione di un nuovo servizio. Sarà attivo, infatti, a partire da lunedi 27 maggio dalle ore 7,30 alle 11,30, il “KymaVan”. In particolare, si tratta di una raccolta itinerante per conferire ingombranti (divani, mobili, materassi e altro ancora) e sfalci di potatura. Sarà possibile, per quel che riguarda gli ingombranti, farlo il lunedi in piazza Ebalia, il mercoledi in corso Italia nei pressi del Bar Blanco e il venerdì vicino al PalaMazzola. Gli sfalci delle potature, invece, potranno essere consegnati il martedì in via Anello di San Cataldo, il giovedì in via Sciabelle e il sabato vicino al Circolo Tennis in via Consiglio.
«In questo modo - spiega il presidente di Kyma Ambiente, Giampiero Mancarelli – potenzieremo la raccolta degli ingombranti che, purtroppo, rappresenta un gravoso problema per il nostro territorio. Lo stesso ragionamento – aggiunge Mancarelli - va fatto per gli sfalci di potature. Con KymaVan, servizio di raccolta itinerante, cerchiamo di avvicinarci sempre di più ai cittadini e di incentivarli al corretto conferimento dei rifiuti». Dello stesso avviso, del resto, è l’assessore all’Ambiente, Stefania Fornaro. Che, in una nota stampa congiunta, afferma: «Con iniziative di questo tipo, interveniamo in maniera diretta sul territorio e diffondiamo la cultura della raccolta differenziata. Infatti, durante queste giornate, avremo anche a disposizione un gazebo che fornirà informazioni ai cittadini».