Sabato 06 Settembre 2025 | 18:37

Incidente mortale sulla SS100 a San Basilio, domani 19 aprile i funerali di mamma e figlio. Ferrante (Mit): iniziative per alleggerire il traffico sulla Statale

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Incidente mortale sulla SS100 a San Basilio, domani 19 aprile i funerali di mamma e figlio

Foto Todaro

Verranno celebrate a Palagiano le esequie di Anna Pavlolva Aprilova, 41enne originaria della Bulgaria, e di suo figlio Alexander Pastore, di 12 anni

Giovedì 18 Aprile 2024, 18:09

19:00

PALAGIANO - Saranno celebrati domani, alle 15, nella chiesa San Nicola di Palagiano, i funerali di Anna Pavlolva Aprilova, 41enne originaria della Bulgaria, e di suo figlio Alexander Pastore, di 12 anni, morti in un incidente stradale avvenuto due giorni fa sulla SS100 Taranto-Bari, in territorio di Mottola. Le due vittime, residenti a Palagiano, si trovavano a bordo di una Kia Sportage che, per cause in corso di accertamento, è finita contro un tir guidato da un 24enne, rimasto ferito, all’altezza dello svincolo per San Basilio, nei pressi dell’area di sosta della Sala Azzurra.

Il conducente dell’auto, un 37enne operaio dello stabilimento Leonardo di Grottaglie, marito e padre delle due vittime, ha riportato gravi lesioni ed è ricoverato in prognosi riservata all’ospedale Santissima Annunziata di Taranto. Ancora da chiarire le cause dell’incidente.

Il sindaco di Palagiano, Domiziano Lasigna, ha proclamato per domani il lutto cittadino ordinando «l'esposizione delle bandiere listate a lutto, a mezz'asta, nelle sedi degli edifici pubblici», e la sospensione dalle ore 15 alle ore 17 «delle attività scolastiche di ogni ordine e grado, delle attività commerciali, delle organizzazioni politiche, sociali e produttive, delle associazioni sportive, in segno di partecipazione dell’intera comunità al lutto cittadino». Previsto inoltre un minuto di raccoglimento in tutte le scuole alle ore 12. «L'intera cittadinanza - è detto nell’ordinanza sindacale - è invitata a partecipare al cordoglio» come «forma di rispetto per i nostri concittadini tragicamente scomparsi e di vicinanza alle famiglie colpite dal dolore».

FERRANTE (MIT): INIZIATIVE PER ALLEGGERIRE TRAFFICO SU SS100

«Alla luce dei dati sempre più allarmanti sulla incidentalità sulla SS100, con 6 vittime solo nell’ultimo mese, oggi ho tenuto una riunione presso il ministero con la direzione competente, Anas e Autostrade per l'Italia, anche su sollecitazione del deputato tarantino Vito De Palma, che ha preso parte all’incontro. In occasione della riunione ho dato mandato alle due società di effettuare una valutazione sui volumi di traffico e di individuare soluzioni, da attuare anche in via sperimentale, per alleggerire il traffico sulla SS100, con particolare riferimento ai mezzi pesanti». Lo rende noto il sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Tullio Ferrante, aggiungendo che "la sicurezza delle strade è una priorità del Mit e per questo continuiamo a mettere in campo ogni intervento utile a rafforzarla».
«L'elevata incidentalità sulla SS100, soprattutto - osserva Ferrante - nel tratto tra Mottola e Massafra, si protrae purtroppo da molti anni. Sto seguendo sin dall’inizio del mio mandato la questione e, a tal fine, ho incontrato il Comitato strade sicure ed effettuato uno specifico sopralluogo. Posso già annunciare che le prime misure volte ad aumentare la sicurezza dell’arteria viaria saranno attivate nel periodo di giugno e luglio 2024». Si tratta, in particolare, «di interventi - spiega il sottosegretario - riguardanti la rimodulazione della dimensione delle corsie disponibili e l’implementazione della segnaletica verticale e orizzontale, anche di tipo vibro-rumorosa». «Le problematiche legate alla sicurezza di questa arteria stradale - conclude - richiedono misure strutturali e, per questo, Anas e Autostrade effettueranno un apposito studio nella prospettiva di valutare le possibili soluzioni per alleggerire il traffico. Già nelle prossime settimane ci confronteremo nuovamente per esaminare le risultanze dell’istruttoria richiesta».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)