Sabato 06 Settembre 2025 | 14:24

Taranto, stazione «Torpediniere»; chiuso il parcheggio, se ne riparla a Natale

 
Fabio Venere

Reporter:

Fabio Venere

Taranto, stazione «Torpediniere»; chiuso il parcheggio, se ne riparla a Natale

La struttura è stata utilizzata solo durante i concerti e gli eventi: era stato aperto il 7 luglio ma la risposta è stata parziale

Martedì 17 Ottobre 2023, 14:30

TARANTO - Stazione «Torpediniere», chiuso il parcheggio. L’altroieri, infatti, è stato l’ultimo giorno nel quale è stata aperta al pubblico l’area militare concessa provvisoriamente al Comune di Taranto per consentire la sosta agli automobilisti diretti verso il Borgo. L’iniziativa era stata assunta partire dallo scorso 7 luglio per andare incontro alle esigenze dei commercianti che, nei giorni precedenti, avevano avviato i saldi estivi. Ma, al netto delle serate in cui nel centro cittadino si svolgevano i concerti musicali o degli eventi culturali o sportivi o religiosi che fossero, la risposta è stata solo parziale. Molto parziale, a dire il vero.

In effetti, l’operazione - Stazione Torpediniere se così un po’ enfaticamente la si vuole ribattezzare è stata piuttosto costosa visto che l’area è stata controllata da alcune guardie giurate (oltre ad essere illuminata) e soprattutto è stato offerto, gratuitamente, un servizio ai cittadini o meglio agli automobilisti. Chi parcheggiava lì, inoltre, poteva contare su un bus navetta di Kyma Mobilità (o Amat se si preferisce) che accompagnava all’ingresso principale della stazione i cittadini per evitare che percorressero a piedi diverse centinaia di metri dal piazzale all’esterno. E questo, ovviamente, ha comportato dei costi a fronte, con le eccezioni fatte durante i concerti o degli eventi e forse anche durante il sabato sera, di pochissime auto parcheggiate. In virtù dello stop all’utilizzo come parcheggio del piazzale del «Torpediniere», nelle prossime ore, dunque, dovrebbe essere rimosso anche il divieto di sosta su un lato della discesa della rampa «da Vinci» istituito per consentire alle auto dirette al parcheggio di muoversi in tutta sicurezza.

A questo punto, pur non essendoci certezze sul punto, è probabile che il parcheggio possa essere riaperto al pubblico prima delle prossime festività natalizie e dunque in un arco tempo compreso tra la prima decade di dicembre e l’inizio di gennaio 2024. Ma, si tratta solo di un’ipotesi che potrebbe essere confermata (o smentita) nelle prossime settimane.

Di certo, quell’area potrebbe essere resa più funzionale per gli automobilisti magari realizzando due ascensori o delle scale mobili. Che potrebbero, ad esempio, collegare l’area con il tratto stradale sovrastante. L’importo non sembrerebbe neppure così elevato, ma ancor prima bisogna valutare e verificare se la Marina Militare darà l’ok a soluzioni strutturali di questa portata. Magari, la situazione potrebbe cambiare con il passaggio del sito all’Autorità portuale così come stabilito dal tavolo del Contratto istituzionale di sviluppo (Cis).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)