Lunedì 08 Settembre 2025 | 00:11

Giochi del Mediterraneo, Melucci apre al dialogo

 
Fabio Venere

Reporter:

Fabio Venere

Giochi del Mediterraneo, Melucci apre al dialogo

Il sindaco scrive a Ferrarese: «Serve un confronto urgente»

Martedì 22 Agosto 2023, 10:50

TARANTO - «Le rappresento l’esigenza, ormai non più derogabile, che si faccia luogo, nello spirito di sincera e fattiva collaborazione istituzionale alla luce dell’obiettivo comune che ci vede reciprocamente impegnati, a svolgere un doveroso costruttivo confronto operativo in ragione delle rispettive prerogative che l’ordinamento ci assegna, tale da consentirci di “spingere sull’acceleratore” per affrontare celermente le attività future in modo coordinato per raggiungere i risultati da tutti ambiti che ci portino allo svolgimento di questo prestigioso evento sportivo intercontinentale come da programma».

Lo scrive, da quel che risulta alla Gazzetta, il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, nella nota con cui ha risposto a Massimo Ferrarese Il commissario straordinario per la realizzazione degli interventi necessari alla realizzazione dei Giochi del Mediterraneo «Taranto 2026», lo scorso 11 agosto, aveva chiesto via Pec al primo cittadino di fornirgli alcuni aggiornamenti e chiarimenti sui progetti in via di elaborazione da parte del Comune di Taranto.

Ma, ancor prima di rispondere sui progetti al centro della richiesta del commissario, il capo dell’Amministrazione comunale sottolinea quanto sia importante confrontarsi andando oltre lo scambio di documenti. Per il sindaco, del resto, si tratterebbe di un incontro necessario per meglio circoscrivere i rispettivi compiti e funzioni, e questo anche in considerazione che il Municipio non ha ancora appreso in maniera formale il nome del soggetto pubblico che si occuperà della indizione delle Conferenze di servizi, oltre che della cosiddetta validazione dei progetti e della definizione delle procedure delle gare di appalto. In realtà, così come è stato già riportato e anticipato su queste stesse pagine, il commissario Ferrarese si affiderà a «Sport e salute» (l’agenzia ministeriale) per svolgere queste attività.

E, infine, il sindaco Melucci nel rinnovare al commissario governativo la sua disponibilità a collaborare lo invita a convocare, con particolare urgenza, un incontro di natura tecnica per definire operativamente le attività da espletare «allo scopo di meglio chiarire ruoli e compiti, sia dei tecnici comunali che di quelli della struttura commissariale già impegnati su questi documenti strategici».

Per quel che riguarda la palestra del quartiere Paolo VI, il Centro nautico della Stazione torpediniere, la nuova Palestra Ricciardi e le piscine olimpioniche nell’area sottostante Torre d’Ayala le direzioni tecniche del Comune stanno ultimando le istruttorie urbanistiche che saranno recepite idalla Conferenza di Servizi.

E ancora, per quel che riguarda, i progetti relativi agli impianti da realizzare nella villa Peripato, alla riqualificazione del PalaMazzola, al campo comunale di Talsano e al campo scuola del rione Salinella (per i quali il Comune aveva già trasmesso a Ferrarese il Documento di indirizzo alla progettazione) il sindaco Melucci resta in attesa di chiarimenti sul soggetto istituzionale che deve espletare le procedure tecniche-amministrative finalizzate all’individuazione degli operatori economici.

E, infine, per quel che riguarda lo stadio «Iacovone» e il centro sportivo «Magna Grecia», il sindaco di Taranto conferma quanto già comunicato in precedenza allo stesso Ferrarese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)