Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 22:24

«Troppo caldo? Colpa del cambiamento climatico: invertire la rotta o sarà il disastro»

«Troppo caldo? Colpa del cambiamento climatico: invertire la rotta o sarà il disastro»

 
Maria Pamela Giufrè

Reporter:

Maria Pamela Giufrè

«Troppo caldo? Colpa del cambiamento climatico: invertire la rotta o sarà il disastro»

Parla il professor Massimo Moretti, coordinatore del corso di Laurea in Scienze Ambientali a Taranto

Sabato 15 Luglio 2023, 09:19

TARANTO - L’Italia a chiazze rosse e viola sullo sfondo arancione. Sono i colori che indicano il caldo torrido degli ultimi giorni nei grafici meteo. Temperature che superano i 40 gradi al Centro-Sud con ondate di caldo, soprattutto in Puglia e Basilicata e nelle isole, mentre al Nord si susseguono eventi estremi a frequenza sempre più ravvicinata. Si manifesta così sempre di più il tanto temuto cambiamento climatico, provocato dalla mano dell’uomo.

Secondo Massimo Moretti, del Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali dell’Università degli Studi di Bari, coordinatore del corso di laurea in Scienze Ambientali di Taranto, «il clima impazzito è di certo la principale problematica ambientale che le nostre società si trovano ad affrontare»...

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)