Sabato 06 Settembre 2025 | 20:39

Maltempo a Taranto, il 15 giugno chiusi cimiteri, parchi e scuole

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Maltempo a Taranto, il 15 giugno chiusi cimiteri, parchi e scuole

Tutta la cittadinanza è invitata a seguire le misure precauzionali per la pubblica sicurezza ed incolumità

Mercoledì 14 Giugno 2023, 21:14

TARANTO - Per la giornata di domani 15 giugno 2023 a causa delle previste condizioni meteo avverse (allerta arancione per vento, rischio idrogeologico, rovesci a carattere temporalesco) a Taranto resteranno chiusi i plessi scolastici di qualsiasi ordine e grado, pubblici e privati, gli asili nido, pubblici e privati, nonchè le attività scolastiche e di formazione superiore presenti all'interno del territorio comunale, i cimiteri cittadini, i giardini e parchi pubblici. Lo comunica il Comune in una nota.

Tutta la cittadinanza è invitata a seguire le misure precauzionali per la pubblica sicurezza ed incolumità

Si raccomanda alla cittadinanza l’adozione delle seguenti misure di autoprotezione:

- in caso di VENTO:

    * prestare maggiore attenzione alla guida di autoveicoli e moderare la velocità, al fine di evitare sbandamenti;
    * non sostare lungo viali alberati per possibile rottura di rami e/o schianto di alberi;
    * evitare le zone esposte a forte vento per il possibile distacco di oggetti sospesi e mobili quali impalcature e/o segnaletica e di caduta di oggetti anche di piccole dimensioni e relativamente leggeri, quali vasi e/o tegole;
    * prestare attenzione lungo le zone costiere, e, in presenza di mareggiate, evitare la sosta su moli e pontili;
    * assicurare, in particolare nelle zone esposte al forte vento (balconi, terrazzi, etc.), il fissaggio di tutto il materiale mobile e il corretto serraggio degli infissi.

- in caso di forte PIOGGIA e/o TEMPORALI:

    * evitare di recarsi o soffermarsi in ambienti quali scantinati, piani bassi, garage, che sono a forte rischio allagamento durante intensi scrosci di pioggia;
    * fare attenzione a strade allagate: c'è il rischio di trovarsi con il veicolo semi-sommerso o sommerso;
    * controllare gli scarichi dell' acqua piovana del proprio balcone e/o terrazzo;
    * controllare il perfetto funzionamento delle pompe di sollevamento dei pieni interrati.

E in particolare, se si è alla guida di un veicolo tenere presente che:

    * anche in assenza di allagamenti, l’asfalto reso improvvisamente viscido dalla pioggia rappresenta un insidioso pericolo per chi si trova alla guida di automezzi o motoveicoli, riducendo tanto la tenuta di strada quanto l’efficienza dell’impianto frenante;

In caso di fulmini, associati a temporali:

    * restare lontano da punti che sporgono sensibilmente, come pali o alberi: non cercare riparo dalla pioggia sotto questi ultimi, specie se d’alto fusto o comunque più elevati della vegetazione circostante;
    * evitare il contatto con oggetti dotati di buona conduttività elettrica;
    * non indossare ovvero togliere di dosso
    * restare lontano anche dai tralicci dell’alta tensione, attraverso i quali i fulmini – attirati dai cavi elettrici – rischiano di scaricarsi a terra. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)