Sabato 06 Settembre 2025 | 22:47

Taranto, baby-gang aggredisce un giovane straniero a bordo di un bus di linea

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Taranto, baby-gang aggredisce un giovane straniero a bordo di un bus di linea

I sindacati rendono nota la notizia: «La tragedia è stata evitata solo grazie al sangue freddo dell’autista del mezzo»

Giovedì 08 Giugno 2023, 13:55

TARANTO - Un giovane extracomunitario domenica scorsa è stato picchiato da una baby gang a bordo di un bus della linea 16 di Kyma Mobilità-Amat che dalla zona balneare di Saturo riconduce l’utenza verso la città. Lo rendono noti i sindacati di categoria della Filt Cgil, Uiltrasporti, Ugl Autoferrotranvieri e Sinai di Taranto, precisando che i minorenni, alcuni dei quali erano «addirittura dotati di tirapugni e coltelli», hanno aggredito «il ragazzo di colore prima intimandogli di scendere dall’autobus e poi colpendolo con violenza al volto e al torace».

La tragedia, aggiungono, è stata evitata solo «grazie al sangue freddo dell’autista del mezzo».
Le organizzazioni sindacali intendono «richiamare l'attenzione sull'escalation di violenza che ora non riguarda più solo i lavoratori ma anche gli utenti del servizio. Crediamo - affermano - che il territorio stia vivendo una forte instabilità sociale che si manifesta con azioni sempre più violente ai danni spesso di conducenti di linea, ma come in quest’ultimo caso anche contro i passeggeri».

Per i sindacati «a nulla è valso anche l’utilizzo da parte del conducente dell’autobus della linea 16, del red button, il pulsante di emergenza presente sul mezzo e decantato dall’azienda Kyma Mobilità, come mezzo per interventi tempestivi. Il conducente del bus ha azionato il pulsante ma non è arrivato nessun soccorso. Carabinieri e autoambulanza sono arrivate solo dopo il contatto diretto dell’autista con le forze dell’ordine e gli operatori del 118». Filt Cgil, Uiltrasporti, Ugl Autoferrotranvieri e Sinai mercoledì 14 giugno, dalle 9 alle 12, terranno un sit-in dei lavoratori delle aziende del trasporto pubblico provinciale dinanzi alla Prefettura per denunciare le problematiche di sicurezza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)