Si parlerà di "Transizione energetica e competitività industriale. Il ruolo del Sud Italia" nel convegno promosso da Confapi Puglia che si svolgerà sabato 13 maggio nei saloni del Circolo Ufficiali della Marina Militare di Taranto a partire dalle ore 11.
L’obiettivo dell’incontro, dedicato alle imprese del Sud e alla loro valorizzazione, è quello di creare un’occasione di confronto tra le istituzioni nazionali e locali e le imprese, protagoniste chiave per lo sviluppo economico del territorio e dell’intero Paese.
La presenza di relatori di spicco come, tra gli altri, il Ministro per gli Affari europei, le Politiche di coesione e il PNRR Raffaele Fitto, il Viceministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto, il Presidente Nazionale Confapi Cristian Camisa, il Presidente di Confapi Puglia Carlo Maria Martino e il Sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, sono la dimostrazione non solo del grande lavoro svolto da Confapi in perfetta sinergia con i relativi presidenti provinciali a tutela delle aziende associate, ma anche del prestigio e del valore economico della Regione Puglia.
L’esigenza di continuare ad essere un polo attrattivo per le imprese e l’impatto che nuovi investimenti avrebbero sul territorio e sulla popolazione pugliese saranno i temi centrali del dibattito moderato dal Vicedirettore della Gazzetta del Mezzogiorno Mimmo Mazza.
“In qualità di presidente Confapi Puglia - dice il presidente Carlo Martino - sono fortemente convinto che questo incontro rappresenti una preziosa occasione di confronto tra istituzioni e imprese per dare la possibilità alle prime di conoscere il punto di vista degli imprenditori. Il prestigio dei relatori che interverranno per discutere di temi così importanti, è sintomo del valore anche in termini economici e di produttività che la nostra Regione ha oramai assunto a livello nazionale ed internazionale. Ho accolto con grande entusiasmo la partecipazione del Viceministro Sisto e del Ministro Fitto, titolare della delega al PNRR, ben consapevole del supporto che le associazioni di categoria come Confapi possono dare in termini di competenze per la costruzione di progettualità strategiche efficaci per lo sviluppo economico del territorio e del Paese”.