LIZZANO – Un premio intitolato all'avvocato Angelo Masini, per gli studi e le ricerche in tema di “Diritto, cultura e società del territorio Jonico”. E' questa l'iniziativa che il Rotary di Manduria, con il suo presidente Paolo Rotondo, presenterà domattina alle 11.30 nella sala consiliare del Comune di Lizzano: interverranno il sindaco di Lizzano, Antonietta D'Oria e il formatore di Taranto-1 del distretto 2120 del Rotary, Paola Silvestri. Si tratta di un premio che ha come fine quello di diffondere i valori fondamentali del Rotary e perpetuare nelle future generazioni del territorio della provincia jonica, la memoria dell'avvocato Masini, stimato giurista ed esponente della cultura forense jonica, nonché rotariano di elevati principi morali.
Il premio è riservato ai saggi, editi nel corso degli anni 2020 - 2021 – 2022 rivolti a valorizzare il territorio jonico sotto il profilo giuridico, culturale e sociale. All'autore del miglior saggio, valutato per originalità della ricerca, sarà assegnato un premio di 500 euro. Il premio è anche riservato alle tesi di laurea magistrale e/o alle tesi di dottorato rivolte a valorizzare il territorio jonico sotto il profilo giuridico, culturale e sociale, discusse negli anni accademici 2019-2020, 2020-2021, 2021- 2022 in qualunque sede universitaria. All'autore del miglior elaborato sarà conferito un premio di 500 euro.
La valutazione dei lavori è rimessa ad una giuria, presieduta dal notaio Aldo Gargano, e composta da Fulvio Filo Schiavoni (già presidente del Consorzio Produttori Vini di Manduria), da Paola Silvestri (avvocato funzionario del Consiglio regionale della Puglia), da Giuseppe Masini (avvocato penalista di Taranto), e dal professor Stefano Vinci (docente universitario e coordinatore dei corsi giuridici del Dipartimento Jonico dell'Università degli Studi di Bari). La giuria, nell'ambito della sua autonomia, può decidere, fuori concorso, l'assegnazione di un premio a una personalità che si sia è resa particolarmente benemerita nel campo della divulgazione scientifica e nel sostegno alla ricerca. Ciascun concorrente deve far pervenire copia dell'elaborato, unitamente a copia del documento di identità e del proprio curriculum vitae, esclusivamente in formato digitale immodificabile (pdf) all'indirizzo pec rcmanduria@pec.rotary2120.eu , entro e non oltre le ore 12 del 31 agosto 2023. Il conferimento del premio avverrà entro il mese di novembre del 2023 a Manduria.