TARANTO - Approda per la prima volta in Puglia, e a Taranto in particolare, l’Italian Cruise Day, il forum sull’industria ed il turismo crocieristico in Italia ideato ed organizzato dal 2011 da Risposte Turismo. Si tratta di una tappa fissa per i professionisti dell’industria crocieristica nazionale. Appuntamento con l’undicesima edizione il 27 ottobre prossimo per una giornata di confronto, analisi e dibattito con i rappresentanti delle diverse categorie professionali impegnate nel comparto. L'iniziativa è stata presentata ieri nel corso di una conferenza stampa a Taranto a cui hanno partecipato l'assessore al Turismo, Sviluppo e Impresa Turistica della Regione Puglia Gianfranco Lopane, il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio Sergio Prete e il presidente di Risposte Turismo Francesco Di Cesare. L'Italian Cruise Day andrà ad affrontare diversi temi: dagli obiettivi e le iniziative per la ripartenza del comparto alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica e alle nuove soluzioni di promozione e vendita per conquistare il crocierista di domani. «L'evento - ha sottolineato il presidente di Risposte Turismo Francesco Di Cesare - arriva finalmente in Puglia, una regione che nella crocieristica è coinvolta da tempo. Sono particolarmente contento del fatto che tutto questo avvenga a Taranto grazie all'impegno del Comune e dell'Autorità di sistema portuale perchè è un segno di una geografia crocieristica italiana in continua evoluzione».
Per il sindaco Rinaldo Melucci, «il fatto di ospitare un evento importante come l’Italian Cruise Day significa che non stiamo più parlando di operazioni estetiche ma di un’attività che sta penetrando nel tessuto economico della città. Stiamo raccogliendo i frutti della programmazione degli ultimi anni e consolidiamo il nostro sistema di sviluppo con ricadute sul territorio».
Taranto, ha assicurato l’assessore regionale al turismo Gianfranco Lopane, «è al centro di un percorso d’investimento che la Regione porta avanti da tempo e siamo molto sintonizzati sull’offerta crocieristica. Puntiamo molto su attività balneare ma anche su quella nautica e sulla crescita registrata in questi mesi hanno influito senza dubbio i risultati portuali di Taranto. Qui le crociere possono diventare prodotto turistico di punta».
Il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, Sergio Prete, ha ricordato «il premio internazionale ricevuto nel 2022 a Malaga quale miglior destinazione dell'anno 2021 per le navi da crociera. È stato un orgoglio e testimonia il grande lavoro che si sta portando avanti sul fronte crocieristico. Adesso bisogna sfruttare la prestigiosa vetrina dell’Italian Cruise Day».
Durante l'incontro la General Manager di Taranto Cruise Port, Raffaella Del Prete, ha illustrato il calendario degli approdi delle navi da crociera nel 2023. Si prevede l'arrivo di 110mila passeggeri, 60mila in transito, 25mila per l'imbarco e 25mila per lo sbarco. La stagione si aprirà a maggio con la Celebrity Constellation. Il 3 giugno è atteso il primo approdo di Costa Pacifica, nel cui itinerario lo scalo ionico è inserito come "home port". Chiusura a novembre con l'arrivo della Norwegian Epic. «I dati riguardanti le prenotazioni - ha annunciato Del Prete - sono in aumento rispetto al 2022, un segnale senza dubbio significativo».