Serrati controlli dei Carabinieri di Martina Franca. L'operazione si chiama «estate sicura» ed ha portato a diversi interventi. Sanzionato un 72enne del posto in qualità di titolare di uno dei due pubblici esercizi, per violazioni sulle norme relative alla sorveglianza sanitaria e sulla formazione/informazione dei lavoratori. Alla medesima attività è stata comminata una sanzione amministrativa di 6400 euro.
A seguito del secondo controllo è stato invece deferito in stato di libertà un 84enne del posto, in qualità di titolare del Bar, ritenuto responsabile delle violazioni sulle norme relative alla sorveglianza sanitaria e sulla formazione/informazione dei lavoratori, nonché per aver impiegato 4 lavoratori minorenni «in nero». Per quest’ultimo reato è stato adottato il provvedimento di sospensione amministrativa dell’attività nonché una maxi sanzione di 19.900 euro.
E’ stato tratto in arresto un 19enne di Martina Franca per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. A seguito di perquisizione, i militari gli hanno sequestrato 10,25 grammi di Hashish, 22 grammi di marijuana, due bilancini di precisione, una macchina per il sottovuoto e vario materiale per il confezionamento delle dosi, nonché 1.010 euro, in banconote di piccolo taglio, ritenute il provento dell’attività di spaccio. Il medesimo è stato tradotto presso il suo domicilio in regime di arresti domiciliari. Sono stati inoltre denunciati in stato di libertà due 19enni martinesi, ritenuti responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari a seguito di perquisizione domiciliare e veicolare, hanno rinvenuto nella loro disponibilità 22 grammi circa di Hashish.
Durante il servizio coordinato, sono stati altresì organizzati due posti di controllo a doppio senso di marcia, su via Taranto e in Piazza XX Settembre, ove sono state controllate 47 autovetture, identificate 56 persone e comminate 8 sanzioni al Codice della Strada per mancato uso della cintura di sicurezza, mancanza di revisione e per uso del telefonino alla guida.
LA NOTA DI RETTIFICA DEL DIFENSORE DELL'84ENNE
L'avvocato Vito Antonio Scarcia del Foro di Taranto in qualità di difensore dell' ottantaquattrenne gestore del bar ubicato nel centro storico di Martina Franca, con riferimento alla ispezione effettuata dal Nucleo Carabinieri per la tutela del Lavoro in data 12 luglio 2022 presso la predetta attività commerciale, precisa che questa è rimasta aperta senza soluzione di continuità atteso che entro l'intervallo di tempo intercorrente tra l'accertamento delle infrazioni e la decorrenza del provvedimento di sospensione cautelare amministrativa fissata per le ore 12 del giorno seguente, ossia per il 13 luglio 2022, il predetto titolare assistito, dallo scrivente difensore e dalla sua Consulente del Lavoro, Dott.ssa Maria Carmela Bruni, ha avviato la procedura di regolarizzazione dei 4 diciassettenni, comunque abili al lavoro per legge, impiegati nell'espletamento delle mansioni lavorative, ottenendo pertanto la revoca immediata del predetto provvedimento. Si rappresenta altresì che ad oggi l'unica sanzione amministrativa comminata è pari ad € 2.100,00 e non a € 19.900,00 come erratamente comunicato dai Carabinieri e che il predetto gestore non risulta indagato per alcun reato.