Mercoledì 15 Ottobre 2025 | 23:59

Fragagnano, di notte mette a soqquadro e ruba nella chiesa matrice: denunciato marocchino

Fragagnano, di notte mette a soqquadro e ruba nella chiesa matrice: denunciato marocchino

 
Maristella Massari

Reporter:

Maristella Massari

Fragagnano, di notte mette a soqquadro e ruba nella chiesa matrice: denunciato marocchino

Il 38enne ha rubato offerte e arredi sacri: refurtiva recuperata

Lunedì 06 Giugno 2022, 13:16

FRAGAGNANO - Vetrate decorate in frantumi, buchi nelle pareti e porte divelte. È il desolante spettacolo che si è presentato agli occhi di don Santo Guarino, il parroco della chiesa madre dedicata a Maria Santissima Immacolata a Fragagnano. Nel tentativo di rubare denaro dalle cassette delle offerte, oggetti dall’ufficio parrocchiale e arredi sacri, un cittadino marocchino di 38 anni, nella notte tra venerdì e sabato, avrebbe devastato la bellissima parrocchia del piccolo comune nel versante orientale della provincia di Taranto.

A terra sono rimasti i segni dell’accanimento con cui il malfattore ha provato a farsi largo all’interno dell’edificio. Evidentemente il suo “operare” è stato un po’ troppo rumoroso e qualcuno ha avvisato i carabinieri.

La pattuglia, giunta sul posto qualche minuto dopo la segnalazione, non ha trovato il ladro in flagranza di reato, ma lo ha rintracciato recuperando anche un magro bottino. L’uomo, che nel tentativo di furto si è anche ferito alle mani dopo aver spaccato una grande vetrata decorata, è stato denunciato.

La comunità dei cittadini, alla notizia, si è riversata nei pressi dell’edificio sacro che si trova nella centralissima via Regina Margherita e si è stretta intorno al suo parroco. I danni non sono ancora stati quantificati, ma, trattandosi di lavori in muratura per il ripristino dei buchi fatti nelle pareti, si prevede siano di qualche migliaio di euro.

Il presunto ladro, a quanto si apprende, vive da anni in paese in maniera integrata, lavora come ambulante e nessuno avrebbe mai immaginato che si sarebbe reso responsabile di un simile gesto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)