Sabato 06 Settembre 2025 | 21:19

Taranto, sabato la sentenza dell'inchiesta Ambiente svenduto

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Taranto, sabato la sentenza dell'inchiesta Ambiente svenduto

I giudici in Camera di consiglio dal 19 maggio. Tra gli imputati anche Nichi Vendola

Giovedì 27 Maggio 2021, 21:02

Taranto - È attesa per sabato 29 maggio la sentenza del processo «Ambiente svenduto» per il presunto disastro ambientale causato dall’ex Ilva negli anni di gestione della famiglia Riva. A quanto si apprende in ambienti giudiziari, il dispositivo sarà letto a mezzogiorno nell’aula magna delle Scuole sottufficiali della Marina Militare, dove i giudici della Corte d’Assise (presidente Stefania D’Errico, a latere Fulvia Misserini e sei giudici popolari) dimorano dal 19 maggio scorso, giorno in cui è iniziata la camera di consiglio.

Al termine della requisitoria, il pm Mariano Buccoliero aveva chiesto 35 condanne per circa quattro secoli di carcere, il non doversi procedere per prescrizione per altri 9 imputati e sanzioni pecuniarie e misure interdittive per le tre società Ilva, Riva Fire e Riva Forni elettrici. La pubblica accusa ha chiesto 28 e 25 anni di carcere per Fabio e Nicola Riva, ex proprietari e amministratori dell’Ilva; 28 anni per l’ex direttore dello stabilimento di Taranto Luigi Capogrosso, 20 anni per il dirigente Adolfo Buffo e per cinque ex «fiduciari aziendali». Sollecitata inoltre la condanna a 5 anni per l’ex presidente della Regione Puglia Nichi Vendola. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)