Sabato 06 Settembre 2025 | 17:51

Arcelor Mittal, Confcommercio Taranto: «Carbone è modello superato»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Conte: «Mittal chiede 5000 esuberi, inaccettabile». Governo disponibile a discutere immunità

Così Leonardo Giangrande riferendosi alle anticipazioni sul piano industriale e ambientale della nuova Ilva

Martedì 01 Dicembre 2020, 17:17

TARANTO - «Gli sforzi portati avanti dalla Amministrazione comunale del capoluogo, con il sostegno della Regione Puglia e dello stesso Governo, per un nuovo modello di sviluppo che traguardi ad una transizione ecologica definitiva che presuma una bonifica integrale del territorio, rischiano di essere annullati da un modello produttivo purtroppo ancora legato al carbone». Lo afferma il presidente di Confcommercio Taranto Leonardo Giangrande riferendosi alle anticipazioni sul piano industriale e ambientale della nuova Ilva, «che punta - aggiunge - su 8 milioni all’anno di tonnellate di acciaio, pur annunciando la costruzione del più grande impianto 'verdè d’Europa. Una previsione che contrasta con l’idea di 'sviluppo sostenibilè declinato negli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu».

Secondo Giangrande, «il tempo è trascorso inutilmente se ad otto anni dal sequestro degli impianti e dall’arresto dei Riva e dei dirigenti siamo ancora qui a non avere contezza della valutazione dell’impatto sanitario dello stabilimento siderurgico. Siamo ancora una volta dinnanzi ad un Governo che mette una ipoteca sulla salute e sulla vita dei cittadini e che
poco si preoccupa delle conseguenze delle proprie decisioni sul destino di una intera comunità». Mentre «il mondo - conclude - si muove verso un futuro più verde, Taranto resta ancorata ad un modello di sviluppo incapace di emanciparsi dal passato, belle enunciazioni a parte».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)