Domenica 07 Settembre 2025 | 00:36

Covid 19 a Taranto, l'ordinanza di Melucci: «Parchi e giardini chiusi dalle 18»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Melucci: «Usciremo dal Coronavirus e faremo verde Taranto»

Scatta anche il divieto dalle 18 alle 5 del consumo di alimenti in aree pubbliche e il divieto h24 del consumo di bevande di qualsiasi gradazione alcolica nei medesimi luoghi

Venerdì 23 Ottobre 2020, 19:45

TARANTO -  Il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci ha annunciato la pubblicazione di una nuova ordinanza, in vigore da domani al 13 novembre, per contrastare la diffusione del contagio da Covid-19. Si tratta soprattutto di restrizioni orarie: la chiusura di parchi e giardini pubblici dalle 18 alle 6, la chiusura dalle 18 alle 5 di distributori automatici di bevande e alimenti, il divieto dalle 18 alle 5 del consumo di alimenti in aree pubbliche e il divieto h24 del consumo di bevande di qualsiasi gradazione alcolica nei medesimi luoghi, il divieto di svolgere spettacoli, eventi e attività culturali in luoghi aperti, la costante sanificazione delle postazioni in cui sono ubicati distributori automatici e bancomat nonchè delle relative tastiere e pulsantiere, il divieto di permanenza in pinete, spiagge, arenili e scogliere intesi come luoghi di aggregazione. Rispetto a ieri nel capoluogo ionico si registrano 7 casi in più di positività al Covid (65 in tutta la provincia), che fanno salire il numero dei contagi a Taranto dall’inizio della pandemia a 308, dei quali 98 guariti e 17 deceduti. L'Asl di Taranto intanto comunica che l’ospedale «Moscati» ospita 53 pazienti affetti da Covid, così distribuiti: 28 nel reparto Malattie Infettive; 5 nel reparto di Pneumologia; 16 nel Punto di Primo Intervento; 4 nel reparto di Rianimazione. Oggi si sono registrati due decessi: un uomo di 72 anni presso il reparto di Rianimazione e un uomo di 85 anni al Punto di Primo Intervento. Il Presidio Covid post acuzie di Mottola ospita ad oggi 16 pazienti post-Covid. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)