Sabato 06 Settembre 2025 | 14:13

Allarme Arpa Puglia: da ex Ilva emissioni anomale di polveri e diossine

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Allarme Arpa Puglia: da ex Ilva emissioni anomale di polveri e diossine

Il dg di Arpa Puglia, Vito Bruno: ''Sul perché ci siano stati questi valori anomali sono in corso i dovuti approfondimenti tecnici''

Giovedì 05 Settembre 2019, 20:53

21:26

TARANTO - Superamenti emissivi anomali il 5, 17, 18 e 19 di agosto scorsi dal camino E312 dello stabilimento siderurgico ArcelorMittal di Taranto. Lo scrive Arpa Puglia, l'Agenzia per l'ambiente, una lettera inviata a sindaco di Taranto, Prefettura, Regione Puglia e Ispra. Il camino E312, il più alto della fabbrica e anche tra i più  vicini al rione Tamburi di Taranto, è quello da cui fuoriescono diossine e polveri. Il dg di Arpa Puglia, Vito Bruno, afferma che i superamenti riscontrati "sono valori anomali orari e quindi non sono conteggiati perché, in base all'autorizzazione in possesso della fabbrica, le valutazioni vengono fatte sulle 24 ore. Sul perché ci siano stati questi valori anomali, sono in corso i dovuti approfondimenti tecnici. Probabilmente può essersi verificato in fabbrica un problema gestionale che ora è da accertare".

Nella lettera inviata ai vari enti, spiega ancora il direttore generale Bruno, "parliamo espressamente di valori anomali orari per il parametro polveri registrati dal monitoraggio. Ora sono in corso le valutazioni e la società ArcelorMittal deve esibirci la relativa documentazione". 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)