Venerdì 24 Ottobre 2025 | 10:15

Taranto, sbarcati 83 migranti pakistani, tra loro 12 minori. Recuperato veliero abbandonato a largo

Taranto, sbarcati 83 migranti pakistani, tra loro 12 minori. Recuperato veliero abbandonato a largo

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Taranto, sbarcati 83 migranti pakistani, tra loro 12 minori

foto di repertorio

Sono arrivati all'Isola di San Pietro e si trovano nell'Hotspot del capoluogo jonico

Sabato 06 Luglio 2019, 11:11

18:39

La notte scorsa sono sbarcati sull'isola di San Pietro, a Taranto, 83 migranti pakistani di cui 12 minori non accompagnati. Sono in corso accertamenti per verificare le modalità del loro approdo. I migranti sono stati trasferiti all’Hotspot di Taranto e sono state avviate le procedure di identificazione. Il Comune di Taranto ha attivato la macchina organizzativa gestita dal comandante della Polizia locale Michele Matichecchia. Su volontà del sindaco Rinaldo Melucci e su richiesta del Prefetto di Taranto Antonella Bellomo, sono stati garantiti assistenza sanitaria e fornitura di generi di prima necessità e vestiario. Il 2 giugno scorso sbarcarono a Torre Colimena, marina di Manduria, 73 migranti di nazionalità pakistana, tra i quali 19 minorenni, dopo un viaggio estenuante, durato 9 giorni, iniziato in Turchia. I carabinieri individuarono e arrestarono due scafisti ucraini.

Era stata abbandonata al largo di Lido Silvana, nella Marina di Pulsano, ed è stata recuperata da Guardia Costiera e Polizia la barca a vela utilizzata per il trasporto degli 83 pakistani sbarcati la notte scorsa nell’isola di San Pietro, a Taranto. Sono in corso indagini per identificare gli scafisti. I migranti, accompagnati all’hotspot di Taranto per l’identificazione, hanno riferito di essere partiti dalla Turchia e di aver affrontato un viaggio estenuante a bordo del veliero. Non mangiavano da una settimana. Durante i controlli sanitari sono stati riscontrati oltre 20 casi di scabbia. I 12 minori non accompagnati sono già stati trasferiti in centri di prima accoglienza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)