Lunedì 08 Settembre 2025 | 10:53

Forte odore gas a Taranto
cittadini: in zone Ilva ed Eni

 
Franco Giuliano

Reporter:

Franco Giuliano

Forte odore gas a Tarantocittadini: in zone Ilva ed Eni

Mercoledì 18 Luglio 2018, 11:47

15:19

TARANTO - Nella tarda serata di ieri e in nottata la città di Taranto è stata invasa da un forte odore di gas. Numerosissime le segnalazioni ai vigili del fuoco, all’Arpa, all’Asl e alle forze dell’ordine. Anche sui social network centinaia sono stati i commenti con l’invito degli ambientalisti a indicare orario e zona in cui sono stati avvertiti i cattivi odori, che in molti attribuiscono alle emissioni provenienti dalla zona industriale, dove sorgono gli stabilimenti Ilva ed Eni. Asso-Consum si è rivolta ad Arpa Puglia spiegando che «molti cittadini hanno lamentato disagi fisici (bruciore agli occhi, al naso, mal di testa e nausee)».

All’agenzia regionale di protezione ambientale è stato rivolto l'appello ad «attivare tutte le procedure necessarie ad individuare la provenienza ed eventuali rischi per l'incolumità».

Alle 16.30 di oggi, intanto, presso l’aula conferenze dell’ex Ospedale Testa, Asl Taranto e Arpa Puglia incontreranno, per una riunione già programmata, le associazioni ambientaliste tarantine in merito agli aggiornamenti sulle attività del Tavolo Istituzionale Arpa-Asl. Saranno presenti Stefano Rossi (Commissario Straordinario Asl Taranto); Vito Bruno (Direttore Generale Arpa Puglia); Michele Conversano (Direttore Dipartimento di Prevenzione Asl Taranto); Roberto Giua (Direttore Centro Regionale Aria di Arpa Puglia); e Alessandra Nocioni (Centro Regionale Aria di Arpa Puglia).

SINDACO CHIEDE CHIARIMENTI - In riferimento alle segnalazioni di emissioni odorigene fortemente percepite in città nella tarda serata di ieri, l’Amministrazione comunale di Taranto «ha immediatamente attivato l’interlocuzione, per il tramite degli uffici competenti, con gli Enti preposti al fine di comprendere le cause di quanto avvenuto». Lo rende noto Palazzo di città.

"Allo scopo di valutare eventuali azioni - aggiunge il sindaco Rinaldo Melucci - da parte dell’Amministrazione siamo in attesa di conoscere gli esiti di tali indagini, mantenendo alta la vigilanza». Numerosissime erano state le segnalazioni relative a un forte odore di gas avvertito in città. L’Azienda sanitaria locale ha invece comunicato lo slittamento dell’incontro già programmato per questo pomeriggio con le associazioni ambientaliste in merito agli aggiornamenti sulle attività del Tavolo Istituzionale Arpa-Asl.

«Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, vista l’importanza - viene spiegato - della riunione inizialmente fissata per oggi, e considerata la determinante volontà di essere presente alla stessa, chiede gentilmente un differimento di qualche giorno della suddetta per garantire la sua presenza in quanto non aggiornato in tempo utile per poter disdire impegni istituzionali precedentemente assunti»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)