Sabato 06 Settembre 2025 | 18:15

Promesse da marinaio, ecco
a Taranto i 431 de «Lo giuro!»

 
Maristella Massari

Reporter:

Maristella Massari

Giuramento reclute Taranto

Una foto dei giurandi

Sull’edizione di oggi del nostro quotidiano (anche copia digitale), due pagine dedicate ai giurandi con le foto delle Compagnie e tutti i nomi dei marinai volontari in ferma prefissata.

Venerdì 13 Aprile 2018, 10:02

18:46

Una giornata da ricordare, una festa importante per celebrare un momento fondamentale nella vita di chi si appresta a vestire l’uniforme. Taranto si prepara ad accogliere le famiglie di 431 marinai che domani mattina presteranno giuramento nella cerimonia che si terrà presso la Scuola Sottufficiali della Marina Militare a San Vito.

A pronunciare la suggestiva ed emozionante formula del «Lo giuro!» saranno i volontari in ferma prefissata di un anno appartenenti al primo incorporamento del 2018. Sono tutti giovanissimi, pieni di entusiasmo e provengono da diverse regioni italiane. Giunti a Taranto, la città simbolo della Marina, qualche mese fa per prepararsi alla vita con le stellette, i volontari nelle loro uniformi bianche oggi suggelleranno sulla piazza d’armi delle Scuole della Marina questo patto d’amore con la forza armata di mare.

I giovanissimi volontari in ferma per un anno giureranno fedeltà alla Repubblica italiana nel corso di una cerimonia alla presenza delle massime autorità militari, civili e religiose della città. Il giuramento rappresenta, per ogni militare, uno dei più significativi momenti della carriera e, più in generale, della propria esperienza al servizio dello Stato.

Proprio per sottolineare questo importante passaggio nella vita dei volontari addestrati a Taranto, la «Gazzetta» ha voluto realizzare un’iniziativa speciale da conservare, un benvenuto simbolico per i militari e per le loro famiglie che trascorreranno in città questo momento così speciale.

Sull’edizione di oggi del nostro quotidiano, infatti, troverete due pagine dedicate ai giurandi con le foto delle Compagnie e tutti i nomi dei marinai. Oltre al giornale in edicola, le due pagine sono disponibili anche sull'edizione digitale (di Taranto) acquistabile on line.

È un piccolo omaggio a tanti giovani che passano da Taranto pieni di speranza e che, indossando quella divisa, si mettono al servizio del Paese garantendosi anche, con la loro scelta, un futuro economicamente solido rispetto alle attuali incertezze che il mondo del lavoro rappresenta. Indossare l’uniforme oggi non significa solo cogliere una delle più ambiziose opportunità lavorative, ma anche assumersi delle precise responsabilità, mettersi al servizio degli altri e decidere per il proprio futuro.
Maristella Massari

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)