Sabato 06 Settembre 2025 | 23:41

«Io, supertifosa del Taranto (ma mio marito segue il golf). Meloni? Fuoriclasse alla Baggio»

 
Michele De Feudis

Reporter:

Michele De Feudis

«Io, supertifosa del Taranto (ma mio marito segue il golf). Meloni? Fuoriclasse alla Baggio»

Parla Ylenia Lucaselli (FdI): «Sono cresciuta in una famiglia di super tifosi del Taranto e delle big della serie A»

Lunedì 06 Marzo 2023, 17:12

Onorevole Ylenia Lucaselli, parlamentare ionica di Fdi, che rapporto ha con il calcio?

«Sono cresciuta in una famiglia di super tifosi del Taranto e delle big della serie A».

Che atmosfera c’era in casa?

«Mio padre era tifosissimo dell’Inter, i miei fratelli invece erano uno della Juve e l'altro della Roma. Durante il campionato si litigava gioiosamente ogni domenica. Mio fratello continua a seguire le gare della Roma con la sciarpa davanti alla tv… Nella villa al mare abbiamo ancora conservato, come cimelio. un pezzo di erba dell’Olimpico, recuperato nell’invasione di campo alla fine di Roma-Torino del 1983».

Come va calcisticamente con suo marito?

«Non va. Lui è americano (Daniel Scott Hager, imprenditore di cultura politica repubblicana, ndr): segue in tv solo golf e basket Nba».

La sua prima volta allo stadio Iacovone?

«Da piccola andavo con papà. Ricordo la tradizione della birra Raffo e delle bottigliette mini di Borghetti o di Borsci San Marzano. Le dico di più».

Prego.

«Conoscevo tutto l’inno, “Taranto, Taranto, Taranto” (canticchia, ndr)».

Il suo cuore batte per un grande club nazionale?

«Tifo solo Taranto, ma mi piace andare a vedere le partite della Roma. Il collega ministro Francesco Lollobrigida mi sfotte, da laziale convinto: “Ylenia, segui la squadra sbagliata”. Del resto con un fratello romanista, dal 1982 so a memoria la formazione giallorossa del tricolore di Nils Liedholm».

Ammira qualche calciatore o ex calciatore?

«Mi piaceva Costacurta, grande campione di stile e i fratelli Inzaghi, attaccanti sempre pungenti».

Ci sono aneddoti o sfottò pallonari che caratterizzano il suo percorso politico?

«Si parla sempre di calcio il lunedì. Ho in aula accanto a sinistra il friulano Rizzetto, il cagliaritano Sasso Deidda, lo juventino Osnato. Le conversazioni sono sempre sulle gare della domenica».

Chi sono i più sfegatati della Fiamma nel tifo?

«Nella nostra chat il clima si surriscalda quando si parla di Inter e intervengono i due super cuori nerazzurri, il presidente del Senato Ignazio La Russa e il sottosegretario Paola Frassinetti. Le assicuro che nel partito, non avendo le correnti come il Partito democratico, litighiamo solo per il calcio».

C’è un top player che secondo lei assomiglia a Giorgia Meloni?

«Il presidente del Consiglio è davvero il nostro Roberto Baggio: ha forza, cuore, altruismo e sorprendente capacità di affrontare e risolvere i problemi».

Elly Schlein?

«È un personaggio politico che gioca più in difesa che in attacco. Le sue posizioni radicali diventeranno un autogol per la sinistra e per l'Italia».

La sta paragonando al re delle autoreti, Comunardo Niccolai?

«Sì, quello è il paragone indovinato».

In Puglia il centrodestra perdere le grandi sfide delle comunali e delle regionali ormai da vent’anni. Con che schema deve scendere in campo l’alleanza di centrodestra per cambiare questo trend?

«Bisogna trovare il fuoriclasse per la Regione. La Puglia, al netto di Raffaele Fitto ministro di grande rilievo nell’esecutivo, impegnatissimo sul dossier Pnrr, deve lavorare per far emergere un vero trascinatore della coalizione».

Le viene in mente un nome?

«Torniamo allo schema di cui mi chiedeva. Bisogna investire sui giovani e sul loro talento. Con i giovani di valore che ci sono in tanti comuni, la destra tornerà a vincere a Taranto e nel palazzo della Regione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)