Martedì 25 Novembre 2025 | 17:16

Amorino Caravaggio da Pitti a Lampedusa

Amorino Caravaggio da Pitti a Lampedusa

 
Amorino Caravaggio da Pitti a Lampedusa

Schmidt, 'opera in isola simbolica, evoca foto piccolo Aylan'

Mercoledì 01 Giugno 2016, 18:35

FIRENZE, 01 GIU - Ha lasciato Palazzo Pitti, alla volta di Lampedusa, l'Amorino dormiente di Caravaggio, esposto nella Galleria Palatina. L'opera si trova a Firenze dal 1667, quando venne acquistata dal Cardinal Leopoldo de' Medici. Scortato dai carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Firenze e accompagnato dal direttore delle Gallerie degli Uffizi, Eike Schmidt, il dipinto sarà tra i capolavori esposti alla mostra che si inaugura venerdì 3 giugno. Schmidt ha sottolineato che l'opera "ritorna nel suo ambito geografico d'origine, un'isola al centro del Mediterraneo, non lontano da Lampedusa. Da Malta l'artista fuggì di nuovo, verso la Sicilia, risalendo poi lungo la costa tirrenica per approdare infine, nel 1610, a Porto Ercole, sulla cui spiaggia morì. Se il destino di quest'uomo braccato può essere assimilato a quello, purtroppo, di tanti profughi, del passato e di oggi, la posa dell'Amore dormiente inevitabilmente evoca la foto del piccolo Aylan, il bimbo annegato lo scorso anno su una spiaggia turca".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)