Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 22:40

Addio a Pippo Baudo, il signore della televisione italiana: aveva 89 anni. I funerali mercoledì 20 in Sicilia

Addio a Pippo Baudo, il signore della televisione italiana: aveva 89 anni. I funerali mercoledì 20 in Sicilia

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Addio a Pippo Baudo, il signore della televisione italiana: aveva 89 anni

Con la sua carriera ha attraversato decenni di televisione, restando sempre un punto di riferimento e guadagnandosi l’appellativo di “Super Pippo”

Sabato 16 Agosto 2025, 21:12

17 Agosto 2025, 17:06

Si è spento a 89 anni Pippo Baudo, volto leggendario della Rai e protagonista assoluto della storia dello spettacolo italiano. Con la sua carriera ha attraversato decenni di televisione, restando sempre un punto di riferimento e guadagnandosi l’appellativo di “Super Pippo”.  La notizia è stata confermata dal suo storico legale e amico fraterno, l’avvocato Giorgio Assumma.

Uomo di grande cultura e temperamento, democratico di ferro, Baudo ha visto passare governi, rivoluzioni interne alla Rai e cambiamenti epocali del Paese, senza mai perdere il suo posto nel cuore del pubblico. Detiene ancora il record di conduzioni al Festival di Sanremo: ben 13 edizioni, che hanno segnato la storia della kermesse canora.

Non sono mancati momenti di tensione e di polemica: nel 1986 rischiò persino di sfiorare un incidente diplomatico internazionale con lo sketch del Trio Lopez-Marchesini-Solenghi sull’ayatollah Khomeini. E sempre dal palco di Sanremo, lanciò giovani talenti destinati a lasciare il segno, come Beppe Grillo, autore della celebre battuta su Bettino Craxi: «Se in Cina sono tutti socialisti, a chi rubano?».

Baudo rimane l’uomo che più di tutti ha saputo raccontare e interpretare l’Italia attraverso la televisione, contribuendo a scriverne la storia con eleganza, ironia e professionalità.

I funerali di Pippo Baudo si terranno mercoledì a20 agosto a Militello in Val di Catania, nel Santuario della Madonna della Stella, nel paese natale del grande conduttore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)