Sabato 06 Settembre 2025 | 22:03

Sogni d’adolescenza nell’opera prima di Nicola Prosatore

 
Alessandro Salvatore

Reporter:

Alessandro Salvatore

Sogni d’adolescenza nell’opera prima di Nicola Prosatore

In un angolo di Napoli nell’estate del 1987, Anna, tredicenne curiosa e insicura, vive con sua madre in un palazzo sfiorato dall’Asse Mediano, destinato all’esproprio

Martedì 10 Giugno 2025, 09:40

Piano piano è l’opera prima cinematografica di Nicola Prosatore, che oggi alle 21.15 viene trasmessa su Rai 5. In un angolo di Napoli nell’estate del 1987, Anna, tredicenne curiosa e insicura, vive con sua madre in un palazzo sfiorato dall’Asse Mediano, destinato all’esproprio. La regia di Nicola Prosatore racconta con delicatezza e realismo il delicato passaggio tra infanzia e adolescenza: tra sogni di crescita e i primi turbamenti dell’età che avanza. Anna (interpretata da Dominique Donnarumma) sogna di diventare grande: ruba i trucchi della madre, si esercita al pianoforte - che diventa una sorta di linguaggio segreto verso un futuro tutto da scoprire - e scambia sguardi con Peppino (Giuseppe Pirozzi), un ragazzo timido e silenzioso che si lascia travolgere da briciole di illegalità per crescere in fretta.

Il microcosmo in cui vive Anna ospita anche una figura ingombrante: il «Mariuolo» del quartiere, interpretato da Antonio De Matteo, presenza ambigua e misteriosa che incarna paura e fascino, mettendo alla prova le coscienze di tutti

Presentato alla 75ma Mostra di Locarno il 5 agosto 2022, Piano piano ha conquistato la critica italiana con due candidature ai Nastri d’Argento, oltre a diversi riconoscimenti festivalieri, tra cui il Premio «Gianni Volpi» a Sottodiciotto e menzioni speciali a Corto Dorico e Bimbi Belli. Con una narrazione che evita toni urlati e patetici, Prosatore usa la lente di un’infanzia sulla soglia dell’età adulta per raccontare il cambiamento: la demolizione delle case, la gioia scudetto del Napoli, i primi amori, i segreti della malavita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)