Carlo e Giulia Rovelli si preparano a partire verso il Salento dove la figlia maggiore Camilla, ora diciottenne, vuole trasferirsi per studiare all’università. Ma poiché il progetto di Camilla è anche quello di andare a vivere con il fidanzatino pugliese Antonio, Carlo è contrariato, e l’incontro con quelli che potrebbero diventare i futuri suoceri è a rischio. 10 giorni con i suoi è una commedia italiana del 2025 diretta da Alessandro Genovesi, terzo capitolo della saga iniziata con 10 giorni senza mamma (2019) e proseguita con 10 giorni con Babbo Natale (2020). Il film sbarca in prima visione televisiva nazionale oggi su Prime Video.
In 10 giorni con i suoi Valentina Lodovini è sempre la più credibile ed efficace nei panni di Giulia, Fabio De Luigi sforna battute più o meno puerili, e i tre ragazzi, interpretati dagli stessi attori in crescita generazionale (Angelica Elli, Matteo Castellucci e Bianca Usai), ricoprono bene il loro ruolo, con nota di merito particolare per la piccola Bianca. Al cast si aggiungono Dino Abbrescia e Giulia Bevilacqua nei panni dei «consuoceri», più Gabriele Pizzurro (già visto in Stranizza d’amuri) e Leone Cardaci, dotato di marcato accento pugliese.
La pellicola di Genovesi offre una commedia familiare con momenti divertenti e riflessivi, pur non raggiungendo la profondità dei precedenti capitoli. È consigliato a chi ha seguito la saga dal principio e desidera concludere il viaggio con la famiglia Rovelli, che offre uno spaccato della famiglia media italiana, «sprofondata» a Sud.